Informativa formaggi a latte crudo

Come informare i clienti sul valore del latte crudo e potenziali rischi. Nuova cartellonistica e informativa per le aziende agricole

Per le aziende agricole che producono e vendono alimenti al consumatore finale a base di latte crudo la normativa prevede una serie di adempimenti anche informativi, in particolare sui potenziali rischi derivati dal consumo degli stessi.

Da qualche anno, per gli associati che producono formaggio, CIA ha predisposto un esempio di informativa utile a comunicare ai clienti sia il valore dei formaggi a latte crudo ma anche i rischi derivanti dal loro consumo, in modo da rispondere anche all’obbligo normativo.

Da giugno 2024 comunichiamo alle aziende che Trentino Marketing ha predisposto alcuni materiali, in italiano e inglese, approvati anche dall’Azienda Sanitaria, per una campagna di informazione e di sensibilizzazione verso un consumo consapevole dei prodotti a latte crudo che verranno distribuiti nelle malghe da formaggio e nei caseifici trentini nel periodo estivo tramite Concast e Federazione Provinciale Allevatori. Saranno predisposti e distribuiti dei pacchetti ognuno da un totem autoportante in cartone da posizionare vicino alla cassa, due alzatine da posizionare sulla vetrina frigo e 500 brochure da consegnare al cliente al momento dell’acquisto dei prodotti.
Scarica e stampa in autonomia il materiale a disposizione:

L’alpeggio, il latte e i suoi prodotti_80x200totem
L’alpeggio, il latte e i suoi prodotti_alzatinaA4
L’alpeggio, il latte e i suoi prodotti_Pieghevole_A6

Contatta i nostri uffici per avere maggiori informazioni su adempimenti, cartelli da scaricare o stampati in forex formato A3 da appendere in azienda (04611730489 – formazione@cia.tn.it).