SERVIZI E MODULISTICA PER LE IMPRESE

FISCALI E TRIBUTARI
I servizi fiscali e tributari che offriamo alle aziende agricole sono:
- tenuta contabilità IVA semplificata e attività secondarie
- inizio attività IVA, cessazioni, variazioni
- inizio attività Registro Imprese, cessazioni, variazioni e rilascio visure e certificati camerali
- compilazione ed elaborazione modello Unico
- pagamenti telematici F24
- consulenza e informazione periodica su tutte le novità relative al mondo della fiscalità agricola
FATTURAZIONE ELETTRONICA
Scarica il Manuale Digital Hub App – DHAPP: MANUALE PRATICO DHAPP
Scarica il Manuale portale CIA – MIP: MANUALE PORTALE CIA PER CLIENTI
STAFF E CONTATTI
Trento: 0461 1730440 | Cles: 0463 422140 | Rovereto: 0464 424931
Per l’invio di documenti fiscali (fatture, ricevute fiscali, corrispettivi), riservato ai clienti per i quali forniamo il servizio di contabilità:
inviofatturetn@cia.tn.it – Sede di Trento | inviofatturecles@cia.tn.it – Sede di Cles | inviofatturero@cia.tn.it – Sede di Rovereto | inviofattureti@cia.tn.it – Sede di Tione
NOTIZIE
CLICCA QUI PER LE NOTIZIE RIGUARDANTI I SERVIZI FISCALI E TRIBUTARI

GESTIONE DEL PERSONALE
Alle aziende offriamo servizi di assistenza e consulenza nella gestione del proprio personale come:
- assunzioni e licenziamenti di operai e impiegati agricoli
- servizio di tenuta delle buste paga di operai e impiegati agricoli (cedolino paga, denunce periodiche telematiche, pagamento telematico F24)
- consulenza contrattuale sulla gestione del personale e informazione periodica
- apertura posizione INPS (Denuncia Aziendale) tramite invio telematico
- gestione completa delle comunicazioni con gli enti pubblici (INAIL, INPS)
- gestione telematica delle pratiche di richiamo per operai extracomunitari
- elaborazione e presentazione modello 770
- consulenza e gestione rapporto di lavoro domestico “colf e badanti”
.
STAFF E CONTATTI
Trento: 0461 1730482 | Cles: 0463 422140 | Rovereto: 0464 424931
paghe.trento@cia.tn.it – sede di Trento e Aldeno | paghe.cles@cia.tn.it – sede di Cles
NOTIZIE
CLICCA QUI PER LE NOTIZIE RIGUARDANTI I SERVIZI SULLA GESTIONE DEL PERSONALE

ASSICURATIVI
AGRIVERDE CIA SRL (ex Ciassicura srl) è una subagenzia Assicurar…SI! Assicurar…Sì Srl è agenzia plurimandataria con mandato storico del Gruppo ZURICH.
AGRIVERDE CIA SRL (CIASSICURA) si contraddistingue per la qualità dei servizi offerti e per la professionalità del proprio personale. Un servizio puntuale, personalizzato alle esigenze delle singole aziende, costruito grazie ad un rapporto di trasparenza e fiducia.
Cosa offriamo:
- polizze per l’azienda, il bestiame, i macchinari e le attrezzature agricole
- polizze raccoglitori e collaboratori occasionali
- polizze grandine, gelo, pluririschio, multirischio fideiussioni
- assistenza legale
STAFF E CONTATTI
Trento: 0461 1730440 | Cles: 0463 422140 | Rovereto: 0464 424931
Massimo Tomasi – direttore@cia.tn.it – Responsabile | Andrea Pederzolli – andrea.pederzolli@cia.tn.it – sede di Trento | Chiara Nicolodi – chiara.nicolodi@cia.tn.it – sede di Trento | Gianluca Dallago – gianluca.dallago@cia.tn.it – sede di Cles
NOTIZIE
CLICCA QUI PER LE NOTIZIE RIGUARDANTI I SERVIZI ASSICURATIVI

PREVIDENZIALI
L’INAC, Istituto nazionale di assistenza ai cittadini, è il Patronato della CIA che tutela i diritti dei cittadini fornendo gratuitamente servizi di consulenza e assistenza per l’esercizio dei diritti previdenziali, sociali e sanitari. Presso gli sportelli del Patronato INAC potrai ricevere:
SERVIZI PREVIDENZIALI
- controllo posizione contributiva e verifica importo pensione per dipendenti, autonomi, parasubordinati con collegamento on line all’Inps, all’Inpdap e altre casse previdenziali;
- domande verifica accredito contributi; riscatto laurea; autorizzazione a versamenti volontari;
- stampa modelli CUD e certificati di pensione;
- pensioni anticipate, di vecchiaia, invalidità, reversibilità con invio telematico;
- ricostituzioni, supplementi;
- pratiche iscrizione, cancellazione e variazione aziende agricole all’Inps Previdenza Agricola.
SERVIZI ASSISTENZIALI
- assistenza agli invalidi civili (pensione, indennità di accompagnamento);
- assegno sociale, ricostituzioni;
- collegamento con il “Pacchetto Famiglia” – PAT assistenza e previdenza integrativa;
- gestione infortuni e malattie professionali presso l’Inail;
- domanda di disoccupazione ordinaria e agricola;
- autorizzazioni al nucleo e assegni familiari (INPS e gestione separata);
- domanda di maternità (obbligatoria e facoltativa); bonus bebè.
STAFF E CONTATTI
Trento: 0461 1730440 | Cles: 0463 422140
inactrento@cia.it
Sabrina Grillo – sabrina.grillo@cia.tn.it – sede di Trento | Rosanna Gosetti – rosanna.gosetti@cia.tn.it – sede di Cles
NOTIZIE
CLICCA QUI PER LE NOTIZIE RIGUARDANTI I SERVIZI PREVIDENZIALI

CONSULENZA TECNICA
CAA – CENTRO ASSISTENZA AGRICOLA
CAA – CIA è il centro autorizzato di assistenza agricola che assiste professionalmente le
aziende agricole in tutti i vari procedimenti amministrativi.
Tramite il CAA -CIA, puoi avvalerti dei seguenti servizi tecnici di consulenza relativi alle
aziende agricole:
- consulenza nell’apertura e formazione di un’azienda agricola
- costituzione e gestione dei fascicoli aziendali
- consulenza e gestione delle pratiche relative all’agricoltura biologica
- consulenza e gestione delle domande di contributo PSR
- consulenza e gestione delle domande di contributo generiche (Inail, Ismea,
Provinciali…) - immatricolazione e passaggio di proprietà di macchine agricole
- gestione e posizioni dell’impresa all’Archivio Provinciale (APIA)
- consulenza e gestione delle pratiche relative al settore vitivinicolo
- consulenza e gestione delle pratiche relative all’agriturismo e alle attività connesse
STAFF E CONTATTI
Trento: 0461 1730485 | Cles: 0463 422140 | Rovereto: 0464 424931 | Borgo: 0461 757417
caa.trento@cia.tn.it – Sede di Trento | caa.cles@cia.tn.it – Sede di Cles | caa.rovereto@cia.tn.it – Sede di Rovereto | caa.borgo@cia.tn.it – Sede di Borgo
MODULISTICA

FORMATIVI E INFORMATIVI
Agriverde – CIA Srl sostiene nuove competenze per gli operatori del mondo agricolo attraverso percorsi formativi professionalizzanti, anche direttamente a carico dei beneficiari stessi. L’ente si rivolge principalmente agli operatori e tecnici dell’agricoltura, ma vuole anche promuovere l’agricoltura verso i ‘non addetti ai lavori’, favorendo così la nascita di nuove imprese agricole.
Intende valorizzare i settori e le produzioni altamente ancorate alle peculiarità del territorio trentino e che possono eccellere per qualità e tipicità.
L’ente di formazione opera utilizzando fondi comunitari, statali e provinciali.
Ha scelto di sviluppare il proprio sistema qualità applicato al campo della formazione professionale, predisponendo in forma documentata un sistema di gestione impostato sulla norma UNI EN ISO 9001 : 2008. Inoltre è accreditato presso la Provincia Autonoma di Trento per la gestione di interventi formativi cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo e presso FON.TER – Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua del terziario.
Accanto alla formazione si occupa di informare gli associati in materia di salute e sicurezza in campo agricolo. Promuove e gestisce eventi quali manifestazioni a tema, mercati, convegni, laboratori, catering, ecc. Inoltre ad Agriverde – CIA Srl è affidata la gestione operativa della comunicazione e delle relazioni esterne.
CORSI FINANZIATI PSR 2014-2020
Il nostro ente di formazione, Agriverde – CIA Srl, realizzerà nei prossimi tre anni su tutto il territorio provinciale numerosi corsi di formazione, workshop, azioni dimostrative e informative a favore principalmente degli imprenditori agricoli, ma anche di operatori forestali, gestori del territorio, operatori del settore agroalimentare. Le iniziative prenderanno avvio grazie al Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020; in particolare Agriverde – CIA srl risulta tra gli enti beneficiari per la Misura 1, Operazione 1.1.1 “Formazione e acquisizione di competenze” e Operazione 1.2.1 “Azioni dimostrative e informative” che contribuiscono a raggiungere gli obiettivi delle focus aree 2A (Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiare la ristrutturazione e l’ammodernamento, in particolare per aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la diversificazione dell’attività); 6A (Favorire la diversificazione, la creazione e lo sviluppo di piccole imprese e l’occupazione); e la priorità 4 (Preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi connessi all’agricoltura e alla silvicoltura).
La realizzazione di queste iniziative agevola e rinforza gli obiettivi esplicitati nella Politica della qualità (consultabile nella modulistica) e nelle linee di indirizzo sopra esposte dell’ente.
Agriverde-CIA srl, grazie ai bandi PSR 2014-2020, realizzerà n° 63 iniziative formative all’interno dell’Operazione 1.1.1 e n° 29 iniziative formative all’interno dell’Operazione 1.2.1. Il contributo concesso è cofinanziato da FEASR (42,980%), Stato italiano (39,914%) e Provincia Autonoma di Trento (17,106%). Per l’Operazione 1.1.1 l’importo in euro ammonta a 159.938,90€, per l’Operazione 1.2.1 l’importo del contributo concesso è pari a 70.307,69€
Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento visitare il sito del PSR www.psr.provincia.tn.it e della Commissione europea dedicato al FEASR https://ec.europa.eu/agricolture/rural-development-2014-2020_it
CORSI FINANZIATI GAL – PROGETTO LEADER
Sul territorio, nelle aree LEADER, si offrono occasioni formative che puntano ad essere di stimolo per gli operatori locali e l’imprenditorialità. Con corsi e workshop si punta a migliorare le conoscenze dei soggetti che operano nei principali settori economici (agricoltura, turismo, PMI), contribuendo a incentivare l’innovazione e lo sviluppo della base di conoscenze nelle zone rurali. I contenuti dei corsi di Agriverde-CIA spesso riguardano opportunità di integrazione al reddito e di diversificazione delle attività, oltre che di valorizzazione del territorio e delle sue peculiarità. Le aree coinvolte sono il Trentino Centrale e Orientale ed in passato la Val di Sole.
Di seguito le più recenti iniziative formative PSR 2014-2020, MISURA 19- “SOSTEGNO ALLO SVILUPPO LOCALE LEADER, realizzate con il cofinanziamento del FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) e con Fondi Statali e Provinciali :
– GAL TRENTINO CENTRALE, bando 2017 “10 IDEE PER DIVERSIFICARE LE PRODUZIONI, INTEGRARE IL REDDITO, RECUPERARE UN TERRENO AGRICOLO” >> Vedi programma
– GAL TRENTINO ORIENTALE, bando 2017 “VENDERE UN PRODOTTO AGRICOLO: Modalità di vendita e adempimenti fiscali-amministrativi, HACCP ed etichettatura, packaging e tecniche di promozione del prodotto” >> Vedi programma
– GAL TRENTINO ORIENTALE, bando 2017 “LA CAPRA – CORSO BASE: Allevamento biologico, arte casearia, trasformazione della carne” >> Vedi programma
– GAL TRENTINO ORIENTALE, bando 2017 “IL SUINO E IL BOVINO NELL’OFFERTA GASTRONOMICA DEL TRENTINO ORIENTALE” >> Vedi programma
– GAL TRENTINO ORIENTALE, bando 2019 “CORSO PER ASSISTENTE TURISMO EQUESTRE” >> Vedi programma
STAFF E CONTATTI
0461 1730489 – formazione@cia.tn.it

CONSULENZA LEGALE
A disposizione degli associati CIA consulenti legali secondo i seguenti orari e previo appuntamento.
TRENTO
Avv. Antonio Saracino
tutti i martedì dalle 8.30 alle 10.30
Avv. Andrea Callegari
tutti i giovedì dalle 16.30 alle 18.00
Per appuntamenti: 0461 1730440

UFFICIO CONTRATTI AGRARI E SERVIZIO SUCCESSIONI
REDAZIONE CONTRATTI AFFITTO E LOCAZIONE
- Affitto di terreni e fondi rustici;
- Comodato;
- Compartecipazione stagionale;
- Locazione di immobili strumentali;
- Locazione immobili uso abitativo;
- Affitto aree non edificabili;
- Subaffitto e subconcessione;
- Dichiarazione esistenza contratto verbale;
- Rettifiche;
- Cessioni;
- Subentri;
- Disdette;
- Rinnovi;
- Ruralità F9/F10
REGISTRAZIONI E REGISTRAZIONI TELEMATICHE CONTRATTI ED ATTI
SUCCESSIONI
DENUNCE VARIAZIONI COLTURALI
PRELAZIONE
- Comunicazioni esercizio rinuncia al diritto di prelazione;
- Verifica preliminare sull’esistenza diritti di prelazione confinanti;
CONCILIAZIONE E ARBITRATO
- Tentativo obbligatorio di riconciliazione Ex art. 46 Legge 203/1982;
- Mediazione preventiva interna
- Arbitrati
CALCOLO DI CANONI AFFITTO PREGRESSI E LORO MONTANTE ATTUALE
SERVIZI TECNICI
- Stime immobiliari analitiche/sintetiche;
- Dichiarazione al catasto fabbricati rurali F9/F10
- Consulenze