Obbligo polizze catastrofali: escluse le imprese agricole

La Legge di bilancio 2024 e Decreto 18/2025 hanno introdotto l’obbligo di assicurazione contro i rischi catastrofali per le imprese presenti in Italia in pratica tutte quelle iscritte al registro delle imprese – escluse quelle agricole.

Si tratta di una svolta epocale per quanto riguarda la gestione delle calamità da parte dell’ente pubblico dovuto soprattutto al verificarsi di fenomeni climatici e fisici, sempre più violenti ed imprevedibili.
Tutte le imprese di cui sopra quindi, (escluse quelle agricole) che abbiano le seguenti immobilizzazioni materiali:
1) terreni e fabbricati;
2) impianti e macchinario;
3) attrezzature industriali e commerciali
dovranno entro il termine del 31 marzo 2025, stipulare una polizza specifica per il rischio terremoto, alluvione e frana inondazione ed esondazione in capo a tali beni.
Per tale rischio le compagnie assicurative hanno l’obbligo a contrarre.