Nuovo Accordo Stato Regioni, cosa cambia
CIA Trentino opera da anni con un duplice impegno: da un lato, interviene con costanza nei tavoli politici e istituzionali per chiedere una maggiore proporzionalità degli adempimenti richiesti alle aziende agricole del nostro territorio; dall’altro, fornisce un’informazione il più possibile chiara, corretta e completa per garantire agli agricoltori la piena consapevolezza degli obblighi previsti dalle normative vigenti.
In data 24/05/2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Accordo Stato Regioni del 17/04/2025. Il nuovo Accordo sostituisce tutti gli Accordi precedenti in materia di formazione dei lavoratori, abilitazione all’uso delle attrezzature, formazione dei datori di lavoro, introducendo alcune novità.
Molte delle novità saranno pienamente operative dal 23/05/2026: nei prossimi 12 mesi i corsi potranno ancora seguire le indicazioni degli Accordi precedenti. Vi sono però alcuni corsi che sono obbligatori da subito.
Sintesi delle principali novità:
CORSO DATORE DI LAVORO
La maggiore novità riguarda i Datori di Lavoro che dovranno seguire una formazione obbligatoria (anche nel caso in cui non rivestano il ruolo di RSPP). Il corso ha una durata di 16 ore (6 ore corso aggiornamento) e dovrà essere svolto entro e non oltre 2 anni dall’entrata in vigore, ossia entro il 23/05/2027.
RSPP-DL
I datori di lavoro che svolgono il ruolo di RSPP dovranno seguire un modulo comune di 8 ore e 16 ore del Modulo tecnico integrativo su Agricoltura Silvicoltura e Zootecnia (in aggiunta al corso Datori di Lavoro indicato sopra, per un totale di 40 ore complessive). L’aggiornamento prevede un modulo di 8 ore.
La formazione di chi ha già svolto i corsi secondo la vecchia normativa (corso base di 32 ore o di aggiornamento di 10 ore) è valida e occorrerà solo proseguire con gli aggiornamenti.
ESCAVATORE (anche miniescavatore)
Viene introdotto (con immediata applicazione) l’obbligo di abilitazione anche per i conducenti di miniescavatori. Il nuovo Accordo, infatti, ha eliminato la soglia di massa operativa del precedente Accordo (6.000 kg).
Il corso abilitante di base ha durata di 10 ore (4 ore di teoria e 6 ore di pratica, con un docente ogni 6 partecipanti). L’aggiornamento prevede un corso di 4 ore.
Il corso abilita all’uso di escavatori di tutte le masse operative.
Specifichiamo che chi ha l’abilitazione all’uso dell’escavatore con massa operativa maggiore di 6.000 kg è automaticamente abilitato all’uso degli escavatori di massa inferiore.
CARRO RACCOLTA
Il Carro Raccogli Frutta è stato inserito ufficialmente tra le attrezzature che necessitano di corso abilitante (durata 8 ore corso base e 4 ore aggiornamento).
La formazione conforme a quanto previsto dal nuovo Accordo già svolta in passato rimane valida e occorrerà solo proseguire con gli aggiornamenti.
AGGIORNAMENTI ATTREZZATURE
L’Accordo introduce l’obbligo di svolgere come parte pratica in campo gli aggiornamenti dei corsi attrezzature (es.: trattore, carro raccolta, muletto, escavatore, ecc) con un docente e un mezzo a disposizione ogni 6 partecipanti (anziché come finora come parte teorica in aula, con conseguente aumento dei costi di realizzazione).
Si ricorda che fino al 23 maggio 2026 è comunque possibile erogare i corsi secondo i vecchi Accordi. Consigliamo pertanto di tenere monitorata la nostra pagina formazione perché l’intenzione è quella di organizzare, nei prossimi mesi, molti corsi (es. per il trattore) con i vecchi criteri.
Ci stiamo muovendo, a livello provinciale e nazionale, con richieste di circolari esplicative che vadano a mitigare l’impatto di alcuni provvedimenti e chiarire punti ancora in dubbio. In questo periodo transitorio di 12 mesi potranno arrivare chiarimenti e ulteriori specifiche.
Sui canali di CIA Trentino informeremo mano a mano sulle modalità organizzative della nuova formazione per dare il tempo agli operatori di organizzarsi al meglio.
Come sempre ai soci CIA invieremo direttamente informative e approfondimenti.
Tieni d’occhio la pagina formazione www.cia.tn.it/formazione.
Verifichiamo gratuitamente i tuoi attestati inviaci una foto al numero whatsapp 04611730489
Contattaci per le convenzioni per i soci in materia di sicurezza: 04611730489 – formazione@cia.tn.it
Per approfondire le altre novità è possibile scaricare il testo dell’Accordo Stato Regioni QUI