Ogni anno il rovesciamento della trattrice agricola rappresenta una delle principali cause di infortunio grave o mortale nelle campagne trentine. Un rischio che riguarda tutti: lavoratori agricoli, datori di lavoro, giovani in formazione e anche semplici appassionati. Per questo motivo nasce un percorso formativo unico, Il rovesciamento del mezzo agricolo, promosso dalla Provincia autonoma di Trento e da TSM – Trentino School of Management in collaborazione con APSS – UOPSAL Unità operativa prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro, CIA – Confederazione Italiana Agricoltori di Trento, Coldiretti Trentino-Alto Adige, Associazione Contadini Trentini, Comando Carabinieri di Cles (TN), Confagricoltura del Trentino ed INAIL Trento.
Il corso è gratuito e si svolge nell’arco di mezza giornata (9.00-13.00 oppure 14.00-18.00) e prevede sia momenti teorici sia attività pratiche.
Sono previste quattro edizioni, ciascuna della durata di 4 ore e con un massimo di 24 partecipanti per edizione
QUANDO: 10 e 11 novembre 2025
DOVE c/o ICE & FIRE S.r.l. Via del Teroldego 1/R Mezzocorona TN
Attestazione: Il corso rilascia credito formativo valido per l’aggiornamento trattori (ASR 22/02/2012 – art. 73, comma 5 D.Lgs. 81/08).
ISCRIZIONE ENTRO IL 7 NOVEMBRE AL SEGUENTE LINK
Maggiori informazioni sul sito di Trentino School of Management QUI