Determinazione valori domande I pilastro 2019 (tagli, titoli, DAR, accoppiati…)
Con varie circolari AGEA si sono delineati i valori per i pagamenti delle domande I pilastro 2019:
1) Riduzione lineare del valore dei titoli 2019
Con circolare AGEA.37206.2020 del 3 giugno 2020, per la campagna 2019, è stato effettuato un taglio lineare di tutti i titoli, esclusi quelli assegnati dalla riserva nazionale nel 2019 pari al 1,77%.
Tale riduzione è stata determinata da :
– un taglio del 0,27% per garantire l’assegnazione dei titoli da riserva per le fattispecie giovane agricoltore e nuovo agricoltore, sempre garantite dai regolamenti comunitari
– un taglio del 1,5% per garantire in parte le risorse per l’assegnazione dei titoli da riserva per le fattispecie abbandono terre e svantaggi specifici.
– c’è poi un aumento lineare di tutti i titoli 2019 pari al 0,70% per cui il taglio definitivo si assesta sul 1,07%
2) tagli sui pagamenti 2019
Oltre ai tagli sopra indicati legati al valore dei titoli, sui pagamenti del 2019 ci sarà:
– per assenza di risorse, un taglio della maggiorazione del giovane del 40,49%
– un taglio di tutti i pagamenti base del 1,80% per reperire risorse per pagare la maggiorazione del giovane.
– inoltre è stato previsto un taglio del 0,551% sui pagamenti della domanda unica 2015 che viene recuperato sul pagamento del 2019.
3) DAR (Riserva nazionale) 2019
Con la stessa circolare è stato calcolato il valore unitario/ettaro dei titoli dalla riserva nazionale 2019 che è pari a 210,75 euro.
In merito alle fattispecie C e D le risorse disponibili non erano sufficienti a coprire tutte le richieste, per tale motivo l’assegnazione è stata solo del 59.87%,.
4) Percentuale pagamento greening 2019
Con la stessa circolare è stata determinata per la campagna 2019 la percentuale del pagamento greening che risulta pari a 51,75% dei titoli.
5) Aiuti accoppiati zootecnia 2019
Con circolare AGEA 37174.2020 del primo giugno 2020, sono stati definiti gli importi per gli aiuti accoppiati zootecnia e superficie per il 2098, dati dal plafond nazionale diviso il numero di capi o ettari ammessi.
Per il Trentino le misure più importanti sono quelle legate ai bovini da latte e ai capi a duplice attitudine, di cui si riassumono nella tabella sottostante i valori per il 2019:
ART. 52 DEL REG. (UE) N. 1307/2013: SOSTEGNO ACCOPPIATO – IMPORTI UNITARI CAMPAGNA 2019 – MISURE ZOOTECNIA |
||||
DM 18 novembre 2014 n. 6513 e s. .m |
Intervento specifico |
Capi accertati dagli Organismi pagatori (a) |
Plafond per misura in euro (b) |
Importo unitario in euro (b)/(a) |
Art. 20 – comma 1 |
Vacche da latte appartenenti ad allevamenti di qualità |
946.358 |
67.964.115,59 |
71,81 |
Art. 20 – comma 6 |
Vacche da latte appartenenti ad allevamenti di qualità siti in zone montane |
162.266 |
26.359.658,22 |
162,44 |
Art. 21 – comma 1 |
Vacche nutrici da carne e a duplice attitudine iscritte ai libri genealogici o registro anagrafico |
203.128 |
24.757.147,87 |
121,87 |