Esonero versamenti previdenziali datori di lavoro
Il DL rilancio ha previsto, limitatamente alle imprese appartenenti alle filiere:
-
-
agrituristiche;
-
apistiche;
-
brassicole;
-
cerealicole;
-
florovivaistiche;
-
vitivinicole;
-
allevamento;
-
ippocoltura;
-
pesca;
-
acquacoltora
-
l’esonero straordinario del versamento dei contributi previdenziali a carico delle aziende che hanno avuto dipendenti nel periodo gennaio-marzo 2020 scadente il 16/09/2020.
Tuttavia essendovi ancora dei dubbi, sotto riportati, oltre al fatto che l’Inps non ha ancora messo a disposizione i nuovi F24 rettificati, per evitare di pagare somme altrimenti non dovute, procederemo a non effettuare nessun versamento per le sole ditte interessate.
Infatti non sono ancora stati chiariti i seguenti aspetti:
-
-
quali codici Ateco sono interessati dall’esonero;
-
non è chiaro se la quota Inail è soggetta all’esonero;
-
non è chiaro, per imprese miste (es. Impresa agricola non interessata all’esonero ed agritur) come possono essere gestiti i versamenti.
-
Si ribadisce, che dato il poco tempo a disposizione (la scadenza è il 16 settembre) e visto che se si dovesse pagare per intero il modello F24 difficilmente si riuscirebbe ad ottenere un rimborso, non procederemo pertanto al pagamento, ribadiamo, per le tipologie di ditte interessate.