“Per millenni l’uomo si è relazionato con la natura, in un rapporto stretto di condivisione, di rispetto e di cura. In questo ultimo secolo si è persa la connessione profonda con l’antica sapienza contadina. Attraverso l’agricoltura biodinamica è possibile ritrovare il senso di un lavoro agricolo in armonia con la natura e le sue leggi, dove l’uomo torna ad essere regista consapevole del suo equilibrio.”
L’Associazione per l’agricoltura biodinamica del Trentino Alto Adige, in collaborazione con Agriverde-CIA, organizza
CORSO BASE DI AGRICOLTURA BIODINAMICA
un percorso di studio teorico-pratico, finalizzato all’apprendimento delle tecniche di base dell’agricoltura biodinamica.
Martedì 20 e mercoledì 21 gennaio 2026: 8:30 – 21:30
Giovedì 22 gennaio 2026: 8:30 – 17:30
Mercoledì 29 aprile e sabato 3 ottobre 2026: 09:00 – 14:00
Cooperativa Villa S. Ignazio, Via delle Laste 22, Trento
Questo corso è rivolto ad agricoltori e a persone che desiderano avere una panoramica dell’agricoltura biodinamica.
Nel corso di questi tre giorni, i relatori trasmetteranno ai partecipanti conoscenze sul metodo di coltivazione biodinamico e sulla sua applicazione pratica in campo. Temi trattati:
-
- storia dell’antroposofia e dell’agricoltura biodinamica
- connessione tra Terra – Pianta – Animale – Uomo – Cosmo
- l’essenza della mucca
- preparati biodinamici
- compost biodinamico – applicazione
- alimentazione
- ciclo chiuso di un’azienda agricola – conversione e linee guida
Iscrizione a partire dal 20 novembre 2025: https://forms.office.com/e/CvxyU8vFuk
Termine d’iscrizione 20 dicembre 2025 – posti limitati
SCOPRI I DETTAGLI SUL SITO DELL’ASSOCIAZIONE www.biodynamik.it
oppure contatta l’Associazione: info@biodynamik.it – 3807566433
L’Associazione per l’agricoltura biodinamica Trentino Alto Adige propone il calendario dei prossimi eventi
Info: 0461/1730489 formazione@cia.tn.it


