Con Decreto Interministeriale del 31 dicembre 2024 n. 678746, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 55 del 7 marzo 2025, è stato istituito un nuovo contributo per la copertura degli interessi passivi dei finanziamenti bancari destinato a supportare le imprese che hanno sottoscritto un finanziamento bancari.
Con Decreto Interministeriale del 31 dicembre 2024 n. 678746, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 55 del 7 marzo 2025, è stato istituito un nuovo contributo per la copertura degli interessi passivi dei finanziamenti bancari destinato a supportare le imprese che hanno sottoscritto un finanziamento bancario.
Soggetti beneficiari le imprese agricole (codice ATECO 01) e della pesca e dell’acquacoltura (codice ATECO 03) con:
– sede legale in Italia alla data di presentazione della domanda;
– fascicolo Aziendale attivo sul SIAN validato nell’anno prima della domanda;
– iscrizione alla CCIATA come impresa agricola “attiva” oppure come piccolo imprenditore agricolo oppure come coltivatore diretto alla data del 31 dicembre 2021;
– requisito di agricoltore attivo per il 2025;
– che hanno stipulato una polizza assicurativa per l’annualità 2025 connessa al finanziamento contro i danni: alle produzioni, alle strutture, alle infrastrutture, agli impianti produttivi derivanti da calamità naturali o eventi eccezionali o da avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali o eventi di portata catastrofale, da epizoozie, da organismi nocivi e vegetali, nonché causati da animali protetti;
– aver sottoscritto un contratto di finanziamento bancario di credito agricoloex art. D.lgs. 385/93 da parte di soggetti di natura bancaria riportati nell’elenco allegato A delle istruzioni operative di Agea. Il finanziamento deve avere una durata massima di cinque anni e concesso dopo il 01 gennaio 2025.
Il contributo è concesso per un solo finanziamento, come aiuto de minimis con relativi massimali, in conto interessi quantificato in una percentuale pari al massimo al 50% del tasso annuo nominale applicato dalla banca al finanziamento: l’aiuto è relativo alla quota interessi della sola annualità 2025.
La domanda va presentata entro il 15 settembre allegando:
a) Contratto di finanziamento bancario;
b) Mandato irrevocabile all’incasso allegato alle istruzioni
c) Documento di polizza assicurativa.
Gli uffici CAA CIA del Trentino sono a disposizione per informazioni e per la presentazione della domanda.
CONTATTI UFFICI CAA – Centro Assistenza Agricola
Trento: caa.trento@cia.tn.it – 0461 1730485 Cles: caa.cles@cia.tn.it – 0463 422140 Rovereto: caa.rovereto@cia.tn.it –0464 424931 Borgo: caa.borgo@cia.tn.it –0461 757417 |