Con la determinazione n°. 8899 del 14/08/2024 adottata dal Servizio Politiche Sviluppo Rurale sono state rilasciate le autorizzazioni per nuovi impianti viticoli richieste nel 2024.
In base alla quantità disponibile e richiesta a livello provinciale, sono stati assegnate autorizzazioni per circa il 40% del richiesto.
Si ricorda che, ai produttori ai quali sono concesse autorizzazioni per superfici inferiori al 50% della superficie richiesta, è data possibilità di rinunciare entro 30 giorni a partire dalla data di rilascio (14/09/2024) senza incorrere in sanzioni previste dalla normativa vigente.
L’intenzione di rinunciare va comunicata direttamente ad AGEA tramite le applicazioni messe a disposizione sul SIAN.
Se le autorizzazioni non vengono utilizzate entro tre anni e quindi entro il 15/08/2027, l’azienda incorre in sanzioni pari a:
– tre anni di esclusione dalle misure di sostegno previste dal OCM vitivinicola e 1.500 euro per ettaro, se la superficie impiantata è inferiore o eguale al 20 per cento del totale della superficie concessa con l’autorizzazione;
– due anni di esclusione dalle misure di sostegno previste dall’ OCM vitivinicola e 1.000 euro per ettaro, se la superficie impiantata è superiore al 20 per cento ma inferiore o eguale al 60 per cento del totale della superficie concessa con l’autorizzazione;
– un anno di esclusione dalle misure di sostegno previste dall’OCM vitivinicola e 500 euro per ettaro, se la superficie impiantata è superiore al 60 per cento ma comunque inferiore al totale della superficie concessa con l’autorizzazione.
Attenzione: In caso di non utilizzo per una superficie inferiore all’ettaro, non è possibile procedere alla riduzione proporzionale della sanzione da applicare.
Qualora la superficie non impiantata sia inferiore al 5 per cento del totale della superficie concessa con l’autorizzazione ma comunque non superiore a 0,5 ettari, non si applica alcuna sanzione. Per le superfici autorizzate non superiori a 0,3 ettari, tale percentuale viene aumentata al 10 per cento.
In allegato la determinazione 8899 con l’elenco delle autorizzazioni rilasciate.
Gli uffici CAA sono a disposizione per chiarimenti e informazioni
CONTATTI UFFICI CAA – Centro Assistenza Agricola
Trento: caa.trento@cia.tn.it – 0461 1730485 Cles: caa.cles@cia.tn.it – 0463 422140 Rovereto: caa.rovereto@cia.tn.it –0464 424931 Borgo: caa.borgo@cia.tn.it –0461 757417 |