ISA
versamento dell’IVA dovuta sui maggiori ricavi / compensi Versamento dell’IVA dovuta sui maggiori ricavi / compensi indicati nel mod. REDDITI da parte dei soggetti che applicano gli ISA al fine di migliorare il proprio Indice di affidabilità.
versamento dell’IVA dovuta sui maggiori ricavi / compensi Versamento dell’IVA dovuta sui maggiori ricavi / compensi indicati nel mod. REDDITI da parte dei soggetti che applicano gli ISA al fine di migliorare il proprio Indice di affidabilità.
termine entro cui il CAF / professionista abilitato deve trasmettere all’Agenzia delle Entrate i modd. 730 (comprensivi dei modd. 730-4), presentatati dal 21 giugno al 15 luglio 2021. Inoltre dovrà essere consegnato al contribuente il mod. 730 e il prospetto di liquidazione mod. 730-3.
presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno e 2° trimestre. Si rammenta che l’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento 25/9/2017, ha soppresso i modd. Intra trimestrali relativi agli acquisti (sia di beni che di servizi). Tuttavia per i soggetti che non sono obbligati all’invio mensile…
versamento della rata mensile dei contributi ENPAIA dovuti per gli impiegati agricoli.
termine di presentazione da parte dei datori di lavoro della denuncia mensile per gli impiegati agricoli (DPA/01).
i contribuenti tenuti all’iscrizione nella gestione artigiani e commercianti, possono effettuare il versamento dei contributi Inps dovuti a titolo di saldo per il 2020 e di 1° acconto per il 2021, sul reddito eccedente il minimale, con la maggiorazione dello 0,4% fino al 30 luglio (soggetti non Isa).
i contribuenti (persone fisiche, società semplici, società di persone e soggetti equiparati), possono effettuare il versamento in un’unica soluzione o come 1° rata dell’IRPEF e dell’IRAP dovuti a titolo di saldo per il 2020 e di 1° acconto per il 2021 con la maggiorazione dello 0,4% fino al 30 luglio (soggetti non Isa).
i contribuenti persone fisiche, residenti in Italia che detengono all'estero immobili o attività finanziarie a titolo di proprietà o di altro diritto reale, indipendentemente dalle modalità della loro acquisizione, possono effettuare il versamento in un’unica soluzione o come 1° rata dell’IVIE e dell’IVAFE dovuti a titolo di saldo per il 2020 e di 1° acconto per il 2021 con la…
(con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare che approvano il bilancio entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio): entro oggi, i contribuenti (persone fisiche, società semplici, società di persone e soggetti equiparati), possono effettuare il versamento in un’unica soluzione o come 1° rata dell’IRES dell’IRAP dovuti a titolo di saldo per il 2020 e di 1° acconto per il 2021 con…