Inps dipendenti

invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di agosto. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi/lavoratori a progetto, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro.

Consultazione fatture elettroniche

invio telematico all’Agenzia delle Entrate della comunicazione per l’accesso al credito d’imposta (prenotazione), contenente i dati relativi agli investimenti effettuati/da effettuare nel 2021 a seguito delle novità apportate ad opera del c.d. “Decreto-Sostegni-bis” (le comunicazioni trasmesse nel periodo 1/3 – 31/3/2021 restano valide).

Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche emesse senza IVA (ad esempio, esenti, fuori campo IVA) di importo superiore a 250 euro nel secondo trimestre. Se l’importo dovuto per il primo trimestre risulta non superiore (pari o inferiore) a 250 euro, il versamento può essere effettuato entro il termine previsto per il versamento dell’imposta relativa al secondo trimestre…

Versamento cartelle pagamento, avvisi accertamento, ecc. Ripresa sospensione

Versamento cartelle pagamento, avvisi accertamento, ecc. Ripresa sospensione (DL n.99/2021): versamento delle somme sospese nel periodo 8/3/2020 – 31/8/2021 (21/2/2020 -31/8/2021 per i soggetti dei Comuni della c.d. “zona rossa” di prima istituzione) derivanti da: cartelle di pagamento emesse dall’Agente della riscossione; avvisi di accertamento e avvisi di addebito INPS esecutivi ex artt. 29 e 30, DL n. 78/2010; atti…

Contribuenti non titolari di partita IVA

Contribuenti non titolari di partita IVA, tenuti ad effettuare i versamenti risultanti dal Mod. Redditi PF 2021 (“assimilati” ISA che beneficiano della proroga prevista dal DL n.73/2021) che hanno scelto il pagamento rateale: hanno effettuato il 1° versamento entro il 15/9/2021 (come saldo e 1° acconto), devono versare la 2° rata delle imposte e contributi dovuti con applicazione degli interessi…

Rottamazione-ter/saldo e stralcio ripresa sospensione (DL n.73/2021)

Rottamazione-ter/saldo e stralcio ripresa sospensione (DL n.73/2021): versamento della rata in scadenza il 31/7/2020 da parte dei soggetti che usufruiscono della nuova proroga disposta dal c.d. “Decreto Sostegni bis”, con riferimento a: definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della riscossione (c.d. “rottamazione-ter”); c.d. “stralcio e saldo”; definizione prevista dall’art. 1, commi 190 e 193, Legge n. 145/2018 (Finanziaria 2019) a…

Mod. Redditi PF 2021 che hanno scelto il pagamento rateale:

Mod. Redditi PF 2021 che hanno scelto il pagamento rateale: - hanno effettuato il primo versamento entro il 30/6/2021 (la 2° rata l’hanno versata il 30/7/2021), devono versare la 4° rata delle imposte e contributi dovuti (come saldo e 1° acconto) con applicazione degli interessi dello 0,99%; -se effettuano il primo versamento entro il 30/7/2021, debbono versare anche la 3°…

Fatture differite

emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo ad identificare i soggetti tra i quali è effettuata l'operazione nonché le fatture riferite alle prestazioni di servizi individuabili attraverso idonea documentazione effettuate nel mese solare precedente

Iva Liquidazione mensile

scade oggi il versamento dell’Iva relativa al mese di settembre per i contribuenti con contabilità Iva mensile.

Pagamento dell’Accisa

versamento dell’accisa sui prodotti ad essa assoggettati immessi al consumo nel mese di settembre.