Contributi Inps gestione separata: termine di versamento del contributo del 24% o 33,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti ad luglio a collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori a progetto, collaboratori occasionali, nonché incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000). Versamento da parte dell'associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a luglio agli…
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
15 eventi,
Soggetti Ires che esercitano attività economiche per le quali non sono stati approvati gli ISA, tenuti ad effettuare i versamenti risultanti dalla dichiarazione dei redditi modello REDDITI SC 2020, con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare che approvano il bilancio entro 120 giorni dalla chiusura dell'esercizio: e che hanno scelto il pagamento rateale: - hanno effettuato il primo versamento entro… Contribuenti titolari di partita IVA che esercitano attività economiche per le quali non sono stati approvati gli ISA, tenuti ad effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi annuali (Modelli REDDITI Persone Fisiche 2020 e REDDITI SP-Società di persone ed equiparate 2020 e dichiarazione IRAP 2020): che hanno scelto il pagamento rateale: - hanno effettuato il primo versamento entro il… Versamenti Cedolare secca (soggetti ISA): entro oggi i Locatori, persone fisiche, titolari del diritto di proprietà o di altro diritto reale di godimento su unità immobiliari abitative locate, per finalità abitative, che abbiano esercitato l'opzione per il regime della cedolare secca, per effettuare il versamento in unica soluzione o come prima rata della "cedolare. secca", a titolo di saldo per… Camera di commercio (soggetti ISA): versamento del diritto camerale dovuto per il 2020 (codice tributo 3850) possono effettuare il versamento, se non effettuato entro il 20 luglio, con la maggiorazione dello 0,4% fino al 20 agosto. Versamenti IRES e IRAP relativi a Redditi 2020 (con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare che approvano il bilancio entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio) (soggetti ISA): entro oggi, i contribuenti (persone fisiche, società semplici, società di persone e soggetti equiparati), possono effettuare il versamento in un’unica soluzione o come 1° rata dell’IRES dell’IRAP dovuti a titolo di saldo per… Versamenti IVIE e IVAFE relativi a Redditi 2020 (soggetti ISA): i contribuenti persone fisiche, residenti in Italia che detengono all'estero immobili o attività finanziarie a titolo di proprietà o di altro diritto reale, indipendentemente dalle modalità della loro acquisizione, possono effettuare il versamento in un’unica soluzione o come 1° rata dell’IVIE e dell’IVAFE dovuti a titolo di saldo per il… Versamenti IRPEF e IRAP relativi a Redditi 202 (soggetti ISA): i contribuenti (persone fisiche, società semplici, società di persone e soggetti equiparati), possono effettuare il versamento in un’unica soluzione o come 1° rata dell’IRPEF e dell’IRAP dovuti a titolo di saldo per il 2019 e di 1° acconto per il 2020, se non effettuato entro il 20 luglio, con la… Autoliquidazione INAIL rateizzazione: scade il termine di versamento della 3° rata del premio INAIL relativo al saldo 2019 ed acconto 2020, risultante da autoliquidazione. Affitti brevi: versamento delle ritenute (21%) operate a luglio sull’ammontare dei canoni / corrispettivi relativi ai contratti di locazione breve, da parte degli intermediari immobiliari e soggetti che gestiscono portali telematici che mettono in contatto persone in cerca di un immobile con persone che dispongono di un immobile da locare. Contributi Inps pescatori autonomi: scade il termine di versamento dei contributi dovuti mensilmente da parte dei pescatori autonomi. Contributi Inps su collaborazioni e retribuzioni: termine di versamento dei contributi relativi al mese precedente e presentazione della relativa denuncia delle retribuzioni corrisposte (modello DM 10/2). Condomini in qualità di sostituti d'imposta: versamento delle ritenute del 4% operate dal condominio quale sostituto d'imposta a titolo di acconto dell'Irpef dovuta dal percipiente operate dai condomini sui corrispettivi nel mese precedente per prestazioni relative a contratti d'appalto, di opere o servizi effettuate nell'esercizio d'impresa o attività commerciali non abituali se di importo pari o superiore a € 500. Ritenute Irpef sostituti d’imposta: versamento delle ritenute sulle retribuzioni corrisposte nel mese di luglio sui redditi da lavoro dipendente, lavoro autonomo, provvigioni, collaborazioni occasionali e coordinate e continuative.
-
Versamenti Inps relativi a Redditi 2020 (soggetti ISA): i contribuenti tenuti all’iscrizione nella gestione artigiani e commercianti, se non effettuato entro il 20 luglio, possono effettuare il versamento dei contributi Inps dovuti a titolo di saldo per il 2019 e di 1° acconto per il 2020, sul reddito eccedente il minimale, con la maggiorazione dello 0,4% fino al 20 agosto. |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
3 eventi,
Elenchi Intrastat (contribuenti mensili): presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a luglio (soggetti mensili). Si rammenta che l’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento 25/9/2017, ha soppresso i modd. Intra trimestrali relativi agli acquisti (sia di beni che di servizi). Tuttavia per i soggetti che non sono… Datori di lavoro agricoli: versamento della rata mensile dei contributi ENPAIA dovuti per gli impiegati agricoli. L’Enpaia ha sospeso il versamento dei contributi con scadenza dall’8/3/2020 al 30 Settembre 2020. I versamenti sospesi dovranno essere effettuati, senza applicazione di sanzioni o interessi, in un’unica soluzione entro il 25 ottobre 2020 o mediante rateizzazione fino a un massimo di 5 rate… Enpaia Denuncia mensile: termine di presentazione da parte dei datori di lavoro della denuncia mensile per gli impiegati agricoli (DPA/01). L’Enpaia ha disposto la sospensione anche per la denuncia mensile. |
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
4 eventi,
Contratti di locazione: versamento dell’imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/8/2020 (che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca"). DM10/2 telematico: termine di presentazione in via telematica all’Inps del modello DM10/2, relativo alle retribuzioni dei dipendenti del mese precedente. Mensilizzazione dei flussi retributivi individuali: termine per l’invio telematico del modello UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi/lavoratori a progetto, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro. Contribuenti non titolari di partita IVA, tenuti ad effettuare i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi annuali (Modelli REDDITI Persone Fisiche 2020 che hanno scelto il pagamento rateale: - hanno effettuato il primo versamento entro il 30/6/2020 (la 2° rata l’hanno versata il 30/7/2020), devono versare la 3° rata delle imposte e contributi dovuti (come saldo e 1° acconto) con… |
0 eventi,
|
1 evento,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|