scadenza PSR forestale operazione 8.6.1 (acquisto di mezzi e attrezzature forestali)
Maggiori informazioni alla NOTIZIA
Maggiori informazioni alla NOTIZIA
Contratti di locazione: entro oggi dev’essere effettuato il versamento dell’imposta di registro sui contratti nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/5/2021 (che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca")
Comunicazioni liquidazioni periodiche IVA: entro oggi i soggetti passivi IVA devono trasmettere in via telematica, direttamente o tramite intermediario abilitato, la Comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative al primo trimestre.
Mensilizzazione dei flussi retributivi individuali: termine per l’invio telematico del modello UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di aprile. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi/lavoratori a progetto, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro.
Modello DM10/2: termine per invio telematico all’Inps del modello DM10/2 (denuncia delle retribuzioni corrisposte).
Imposta di Bollo: termine per il pagamento in unica soluzione, dell'imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel primo trimestre dell'anno. Le fatture elettroniche per le quali è obbligatorio l'assolvimento dell'imposta di bollo devono riportare specifica annotazione di assolvimento dell'imposta di bollo ai sensi del D.M. 17 giugno 2014. Se l'importo dovuto per il primo trimestre non supera 250…
scade il termine di versamento dei contributi dovuti mensilmente da parte dei pescatori autonomi.
termine di versamento dei contributi relativi al mese precedente e presentazione della relativa denuncia delle retribuzioni corrisposte (modello DM 10/2).
versamento delle ritenute (21%) operate a aprile sull’ammontare dei canoni / corrispettivi relativi ai contratti di locazione breve, da parte degli intermediari immobiliari e soggetti che gestiscono portali telematici che mettono in contatto persone in cerca di un immobile con persone che dispongono di un immobile da locare.
Versamento delle ritenute del 4% operate dal condominio quale sostituto d'imposta a titolo di acconto dell'Irpef dovuta dal percipiente operate dai condomini sui corrispettivi nel mese precedente per prestazioni relative a contratti d'appalto, di opere o servizi effettuate nell'esercizio d'impresa o attività commerciali non abituali se di importo pari o superiore a € 500.
Versamento delle ritenute sulle retribuzioni corrisposte nel mese di aprile sui redditi da lavoro dipendente, lavoro autonomo, provvigioni, collaborazioni occasionali e coordinate e continuative.
Termine di versamento del contributo del 24% o 33,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti ad maggio a collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori a progetto, collaboratori occasionali, nonché incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000). Versamento da parte dell'associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti ad aprile agli associati in partecipazione con…
Scade oggi il versamento dell’Iva relativa al mese precedente per i contribuenti con contabilità Iva mensile al netto dell’acconto versato.
Versamento, da parte dei proprietari/titolari di altri diritti reali/detentori di immobili in leasing, dell’imposta dovuta per il 2021, prima rata o unica soluzione, tramite il mod. F24 o bollettino di c/c/p, relativa a fabbricati, comprese aree fabbricabili e terreni agricoli, ad esclusione dell’abitazione principale, diversa da A/1, A/8 e A/9, e dei fabbricati rurali strumentali.
termine entro cui il CAF / professionista abilitato deve trasmettere all’Agenzia delle Entrate i modd. 730 (comprensivi dei modd. 730-4), presentatati entro il 31 maggio 2021. Inoltre dovrà essere consegnato al contribuente il mod. 730 e il prospetto di liquidazione mod. 730-3.
termine ultimo per l’emissione e registrazione delle fatture differite relative alla cessione di beni la cui consegna o spedizione risulti da documento di trasporto emesso nel mese di maggio
Versamento dell’accisa sui prodotti ad essa assoggettati immessi al consumo nel mese di maggio.
presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni e servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a maggio. Si rammenta che l’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento 25/9/2017, ha soppresso i modd. Intra trimestrali relativi agli acquisti (sia di beni che di servizi). La presentazione dei modd. Intra mensili è effettuata ai soli fini statistici. Tuttavia,…
versamento della rata mensile dei contributi ENPAIA dovuti per gli impiegati agricoli.
termine entro cui il CAF / professionista abilitato deve trasmettere all’Agenzia delle Entrate i modd. 730 (comprensivi dei modd. 730-4), presentatati dal 1/6/2021 al 20/6/2021. Inoltre dovrà essere consegnato al contribuente il mod. 730 e il prospetto di liquidazione mod. 730-3.
termine per invio telematico all’Inps del modello DM10/2 (denuncia delle retribuzioni corrisposte).
termine per l’invio telematico del modello UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di maggio. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi/lavoratori a progetto, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro.
Versamento dell’IVA dovuta sui maggiori ricavi / compensi Versamento dell’IVA dovuta sui maggiori ricavi / compensi indicati nel mod. REDDITI da parte dei soggetti che applicano gli ISA al fine di migliorare il proprio Indice di affidabilità.
Termine dei versamenti in un’unica soluzione o come 1° rata dell’IVA relativa al 2020 risultante dal modello reddituale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/03/2021 - 30/06/2021 (se non si è versato entro il 16/03/2021).
Entro oggi i Locatori, persone fisiche, titolari del diritto di proprietà o di altro diritto reale di godimento su unità immobiliari abitative locate, per finalità abitative, che abbiano esercitato l'opzione per il regime della cedolare secca, per effettuare il versamento in unica soluzione o come prima rata della "cedolare secca", a titolo di saldo per l'anno 2020 e di primo…
Entro oggi, i contribuenti (persone fisiche, società semplici, società di persone e soggetti equiparati), possono effettuare il versamento in un’unica soluzione o come 1° rata dell’IRES dell’IRAP dovuti a titolo di saldo per il 2020 e di 1° acconto per il 2021 senza maggiorazione o con la maggiorazione dello 0,4% fino al 30 luglio.
I contribuenti persone fisiche, residenti in Italia che detengono all'estero immobili o attività finanziarie a titolo di proprietà o di altro diritto reale, indipendentemente dalle modalità della loro acquisizione, possono effettuare il versamento in un’unica soluzione o come 1° rata dell’IVIE e dell’IVAFE dovuti a titolo di saldo per il 2020 e di 1° acconto per il 2021 senza maggiorazione…
I contribuenti (persone fisiche, società semplici, società di persone e soggetti equiparati), possono effettuare il versamento in un’unica soluzione o come 1° rata dell’IRPEF e dell’IRAP dovuti a titolo di saldo per il 20209 e di 1° acconto per il 2021 senza maggiorazione o con la maggiorazione dello 0,4% al 30 luglio.
I contribuenti tenuti all’iscrizione nella gestione artigiani e commercianti, possono effettuare il versamento dei contributi Inps dovuti a titolo di saldo per il 2020 e di 1° acconto per il 2021, sul reddito eccedente il minimale, senza alcuna maggiorazione o con la maggiorazione dello 0,4% fino al 30 luglio.
presentazione presso un ufficio postale del mod. Redditi 2020 PF, relativo al 2020, da parte delle persone fisiche che possono presentare il modello cartaceo.
versamento della prima o unica rata (o unica soluzione) dell’imposta sostitutiva dovuta per la rivalutazione dei terreni (11%) e delle partecipazioni (11%) posseduti, non in regime d’impresa, all’1 gennaio 2021 come previsto dalla legge di Bilancio 2021 (Legge n. 178 del 30 Dicembre 2020) (codice tributo 8056 per terreni e 8055 per partecipazioni non quotate).
Entro oggi dev’essere effettuato il versamento dell’imposta di registro sui contratti nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/6/2021 (che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca").