versamento dell’imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/8/2021 (che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca").
Versamento della rata in scadenza il 31.5.2020 da parte dei soggetti che usufruiscono della nuova proroga disposta dal c.d. “Decreto Sostegnibis”, con riferimento a: definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della riscossione (c.d. “rottamazione-ter”); c.d. “stralcio e saldo”; definizione prevista dall’art. 1, commi 190 e 193, Legge n. 145/2018 (Finanziaria 2019) a favore delle persone fisiche in grave e comprovata…
termine per l’invio telematico del modello UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi/lavoratori a progetto, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro.
Versamento dell’imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/8/2021 (che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca").
Versamento della rata in scadenza il 31.5.2020 da parte dei soggetti che usufruiscono della nuova proroga disposta dal c.d. “Decreto Sostegnibis”, con riferimento a: definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della riscossione (c.d. “rottamazione-ter”); c.d. “stralcio e saldo”; definizione prevista dall’art. 1, commi 190 e 193, Legge n. 145/2018 (Finanziaria 2019) a favore delle persone fisiche in grave e comprovata…
Termine per l’invio telematico del modello UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi/lavoratori a progetto, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro.
Termine per la trasmissione dell’apposita istanza mediante i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate ovvero mediante il servizio web disponibile nell’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi”. (N.B. l’istanza per il Fondo perduto “perequativo” andrà presentata entro 30 giorni dalla data di avvio della procedura telematica per la presentazione della stessa).
Diritto CCIAA 2021 (soggetti ISA e “assimilati” che beneficiano della proroga prevista dal DL n.73/2021): versamento, senza la maggiorazione dello 0,40%, diritto annuale CCIAA dovuto per il 2021.
Mod. Irap 2021 (soggetti ISA e “assimilati” che beneficiano della proroga prevista dal DL n.73/2021): versamento, senza la maggiorazione dello 0,40%, dell’IRAP (saldo 2020 e 1° acconto 2021) da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti assimilati, società di capitali ed enti non commerciali con esercizio coincidente con l’anno solare.
Mod. Redditi 2021 società di capitali con approvazione bilancio mese di maggio/giugno (soggetti ISA e “assimilati” che beneficiano della proroga prevista dal DL n.73/2021): versamento, senza la maggiorazione dello 0,40%, da parte delle società con esercizio coincidente con l’anno solare (con approvazione del bilancio entro il 29.6.2021), relativo a: saldo IVA 2020 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione…
Mod. Redditi 2021 società di persone (soggetti ISA e “assimilati” che beneficiano della proroga prevista dal DL n.73/2021): versamento, senza la maggiorazione dello 0,40%, relativo a: saldo IVA 2020 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16/3); imposta sostitutiva 12-14-16% riallineamento valore civile e fiscale a seguito di operazioni straordinarie effettuate nel 2019 e 2020. Rate…
Mod. Redditi 2021 persone fisiche (soggetti ISA e “assimilati” che beneficiano della proroga prevista dal DL n.73/2021): versamento, senza la maggiorazione dello 0,40%, relativo a: saldo IVA 2020 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16/3); IRPEF (saldo 2020 e primo acconto 2021); addizionale regionale IRPEF (saldo 2020); addizionale comunale IRPEF (saldo 2020 e acconto 2021);…
Termine ultimo per l’emissione e registrazione delle fatture differite relative alla cessione di beni la cui consegna o spedizione risulti da documento di trasporto emesso nel mese di agosto.
Termine di versamento del contributo del 24% o 33,72% da parte dei committenti, sui compensi corrisposti a luglio a collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori a progetto, collaboratori occasionali, nonché incaricati alla vendita a domicilio e lavoratori autonomi occasionali (compenso superiore a € 5.000). Versamento da parte dell'associante del contributo dovuto sui compensi corrisposti a agosto agli associati in partecipazione con…
scade oggi il versamento della 2° rata dei contributi Inps dovuti da lavoratori autonomi, concedenti e compartecipanti famigliari, relativi al 2° trimestre 2021.
termine di versamento dei contributi relativi al mese precedente e presentazione della relativa denuncia delle retribuzioni corrisposte (modello DM 10/2).
versamento delle ritenute (21%) operate a agosto sull’ammontare dei canoni / corrispettivi relativi ai contratti di locazione breve, da parte degli intermediari immobiliari e soggetti che gestiscono portali telematici che mettono in contatto persone in cerca di un immobile con persone che dispongono di un immobile da locare.
Titolari di partita IVA con attività per le quali sono stati approvati gli ISA, tenuti ad effettuare i versamenti risultanti dai Mod. Redditi PF 2021 e Redditi SP 2021 e Mod. IRAP 2021 che hanno scelto il pagamento rateale: hanno effettuato il 1° versamento entro il 15/9/2021 (come saldo e 1° acconto), devono versare la 2° rata delle imposte e…
Soggetti Ires che esercitano attività economiche per le quali non sono stati approvati gli ISA, tenuti ad effettuare i versamenti risultanti dal Mod. Redditi SC 2021, con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare che approvano il bilancio entro 120 giorni dalla chiusura dell'esercizio e hanno scelto il pagamento rateale: - hanno effettuato il primo versamento entro il 30/6/2021 (la 2°…
versamento delle ritenute sulle retribuzioni corrisposte nel mese di agosto sui redditi da lavoro dipendente, lavoro autonomo, provvigioni, collaborazioni occasionali e coordinate e continuative.
invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative: ai mesi di aprile, maggio, giugno (soggetti mensili); al 2° trimestre (soggetti trimestrali) La comunicazione va effettuata utilizzando l’apposito modello approvato dall’Agenzia.
Versamento delle ritenute del 4% operate dal condominio quale sostituto d'imposta a titolo di acconto dell'Irpef dovuta dal percipiente operate dai condomini sui corrispettivi nel mese precedente per prestazioni relative a contratti d'appalto, di opere o servizi effettuate nell'esercizio d'impresa o attività commerciali non abituali se di importo pari o superiore a 500 euro.
Titolari di partita IVA con attività per le quali non sono stati approvati gli ISA, tenuti ad effettuare i versamenti risultanti dai Mod. Redditi PF 2021 e Redditi SP 2021 e Mod. IRAP 2021 che hanno scelto il pagamento rateale: - hanno effettuato il 1° versamento entro il 30/6/2021 (la 2° rata l’hanno versata il 16/7/2020), devono versare la 4°…
presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili). Si rammenta che l’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento 25/9/2017, ha soppresso i modd. Intra trimestrali relativi agli acquisti (sia di beni che di servizi). Tuttavia per i soggetti che non sono obbligati all’invio mensile possono…
Mod. Redditi PF 2021 che hanno scelto il pagamento rateale: - hanno effettuato il primo versamento entro il 30/6/2021 (la 2° rata l’hanno versata il 30/7/2021), devono versare la 4° rata delle imposte e contributi dovuti (come saldo e 1° acconto) con applicazione degli interessi dello 0,99%; -se effettuano il primo versamento entro il 30/7/2021, debbono versare anche la 3°…
Rottamazione-ter/saldo e stralcio ripresa sospensione (DL n.73/2021): versamento della rata in scadenza il 31/7/2020 da parte dei soggetti che usufruiscono della nuova proroga disposta dal c.d. “Decreto Sostegni bis”, con riferimento a: definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della riscossione (c.d. “rottamazione-ter”); c.d. “stralcio e saldo”; definizione prevista dall’art. 1, commi 190 e 193, Legge n. 145/2018 (Finanziaria 2019) a…
Contribuenti non titolari di partita IVA, tenuti ad effettuare i versamenti risultanti dal Mod. Redditi PF 2021 (“assimilati” ISA che beneficiano della proroga prevista dal DL n.73/2021) che hanno scelto il pagamento rateale: hanno effettuato il 1° versamento entro il 15/9/2021 (come saldo e 1° acconto), devono versare la 2° rata delle imposte e contributi dovuti con applicazione degli interessi…
Versamento cartelle pagamento, avvisi accertamento, ecc. Ripresa sospensione (DL n.99/2021): versamento delle somme sospese nel periodo 8/3/2020 – 31/8/2021 (21/2/2020 -31/8/2021 per i soggetti dei Comuni della c.d. “zona rossa” di prima istituzione) derivanti da: cartelle di pagamento emesse dall’Agente della riscossione; avvisi di accertamento e avvisi di addebito INPS esecutivi ex artt. 29 e 30, DL n. 78/2010; atti…
versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche emesse senza IVA (ad esempio, esenti, fuori campo IVA) di importo superiore a 250 euro nel secondo trimestre. Se l’importo dovuto per il primo trimestre risulta non superiore (pari o inferiore) a 250 euro, il versamento può essere effettuato entro il termine previsto per il versamento dell’imposta relativa al secondo trimestre…
invio telematico all’Agenzia delle Entrate della comunicazione per l’accesso al credito d’imposta (prenotazione), contenente i dati relativi agli investimenti effettuati/da effettuare nel 2021 a seguito delle novità apportate ad opera del c.d. “Decreto-Sostegni-bis” (le comunicazioni trasmesse nel periodo 1/3 – 31/3/2021 restano valide).
invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di agosto. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi/lavoratori a progetto, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro.
versamento dell’imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/9/2021 (che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca").
I cookie che sono classificati come necessari vengono memorizzati sul vostro browser in quanto essenziali per l’abilitazione delle funzionalità basiche. Utilizziamo inoltre cookies di terze parti per aiutarci ad analizzare e comprendere il modo in cui utilizzate questo sito Web e offrirvi gli annunci personalizzati.
Condividiamo inoltre informazioni relative al modo in cui viene utilizzato il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che il visitatore ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Leggi l'informativa completa qui
Questi cookie sono necessari per le funzioni essenziali del sito, come la gestione della sicurezza della rete e la sua accessibilità. I cookie standard non possono essere disattivati e non salvano informazioni personali.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari".
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
CookieLawInfoConsent
1 year
Registra lo stato predefinito del pulsante della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona in coordinamento con il cookie principale.
PHPSESSID
session
Questo cookie è nativo per le applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco di un utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato alla chiusura di tutte le finestre del browser.
viewed_cookie_policy
11 months
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Questi cookie raccolgono informazioni anonime, come ad esempio il numero di utenti che sta utilizzando il nostro sito o le pagine più visitate, per aiutarci a migliorare l'esperienza dell'utente. La disattivazione di questi cookie comporta l'impossibilità da parte nostra di raccogliere informazioni per migliorare l'esperienza di navigazione.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per elaborare il report statistico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gat_gtag_UA_11877334_55
1 minute
Questo cookie è impostato da Google Analytics e memorizza l'ID unico associato all'utente che visita il sito.
_gid
1 day
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un report statistico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
CONSENT
2 years
YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Questi cookies sono impostati da noi e / o dai nostri partner e ci aiutano a costruire un profilo dei tuoi interessi basato sul tuo profilo di navigazione. Se accetti questi cookies, ti verranno mostrati annunci che corrispondono ai tuoi interessi mentre navighi su altri siti.
Cookie
Durata
Descrizione
NID
6 months
Il cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSC
session
Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.