iscrizioni entro il 20 ottobre ore 12:00

iscrizioni entro il 20 ottobre ore 12:00
Periodo: dal 23 maggio al 13 giugno 2025 Sede: Ravina di Trento e uscite sul territorio regionale Scadenza iscrizioni: 4 maggio 2025 Quota e cauzione: la partecipazione al corso prevede un contributo a copertura di spese non finanziate dal bando.Al momento dell’iscrizione viene chiesto un versamento unico di 99,00€ (IVA esente), di questi 30,00€ (IVA esente) sono quota di partecipazione,…
Periodo: dal 24 marzo al 30 giugno 2025 Sede: Trento e varie località sul territorio provinciale Durata: 70 ore Viene chiesto un contributo di partecipazione di 70,00€ (IVA esente) a copertura di spese non previste da bando. Scadenza iscrizioni: 11 marzo 2025 La partecipazione al corso consente di ottenere il requisito di formazione previsto dall’articolo 6, comma 5, del DM 29551 del…
Periodo: dal 4 giugno al 30 luglio 2024 Sede: Trento e varie località sul territorio provinciale Apertura iscrizioni: 29 aprile ore 12:00 Chiusura iscrizioni: 5 maggio 2024 Durata: 70 ore Costo (IVA incl.): 150 € La partecipazione al corso consente di ottenere il requisito di formazione previsto dall’articolo 6, comma 5, del DM 29551 del 24 gennaio 2022, che disciplina il rilascio…
Corso per conoscere le basi dell’erboristeria tradizionale e moderna da parte di un’azienda agricola – avvio a gennaio 2024 ONLINE
Il 4 novembre è la prossima data per sostenere l’esame d’idoneità relativo al Corso di coltivazione, raccolta e prima trasformazione di piante officinali coltivate in Trentino
Quarto video della campagna comunicativa di AGIA: Vendita di ortaggi, piante officinali per salvaguardare la qualità della nostra alimentazione.
Durata 8 ore in presenza con escursione di riconoscimento piante e laboratorio di cucina in malga. Scadenza iscrizioni 5 giugno
Durata 70 ore in presenza a Pergine Valsugana e Trento con 4 giornate di escursione sul territorio provinciale e non presso aziende agricole e uscite nell’ambiente. Apertura iscrizioni 27 aprile ore 12:30 fino al 01 maggio.
Durata 32 ore con parte teorica online, uscite nell’ambiente e visita didattica. Scadenza iscrizioni 31 maggio 2021. Iniziativa finanziata dal GAL Trentino Orientale, bando annualità 2019