Il BPIA (Brevetto Professionale per Imprenditori Agricoli) è il percorso formativo organizzato dalla Fondazione Edmund Mach, indirizzato in particolare ai giovani (tra i 18 e i 41 anni di età) che intendono assumere direttamente la gestione di un’azienda agricola; in particolare l’iniziativa vuole fornire la necessaria formazione a quanti di loro vogliono richiedere gli aiuti per il primo insediamento (previsti all’interno del Programma di Sviluppo Rurale provinciale), ma che non sono in possesso di un titolo di studio scolastico specifico in agricoltura.
Termine iscrizioni: entro le ore 17:00 del 14 ottobre 2025
Il corso ha durata biennale con attività formativa concentrata prevalentemente nei periodi novembre /marzo per due giornate feriali settimanali.
La capienza massima è di una sessantina di allievi. Non possono chiedere l’adesione al corso coloro che hanno un’età inferiore ai 18 anni.
In caso di adesioni superiori al numero programmato la selezione sarà effettuata con le seguenti priorità:
1. richiedenti che hanno presentato richiesta di aiuto per l’insediamento dei giovani agricoltori (nell’ambito della specifica Misura del PSR 2023/2027 della Provincia Autonoma di Trento o altri strumenti equivalenti) nell’ambito del bando attivato nel 2023 e nel 2024 e che nella graduatoria di approvazione hanno raggiunto una posizione utile per accedere al finanziamento previsto;
2. richiedenti che avranno presentato richiesta di aiuto per l’insediamento dei giovani agricoltori (all’interno della stessa Misura di cui al punto 1.) nell’ambito del bando che sarà aperto il prossimo 1° ottobre (domande presentate alla data di chiusura delle iscrizioni al corso);
3. richiedenti l’iscrizione residenti in provincia di Trento, o comunque operanti in aziende agricole trentine, con età compresa tra i 18 e i 41 anni che non hanno i requisiti richiesti ai punti 1 e 2;
4. interessati di età compresa tra i 18 e i 41 anni residenti, o aventi aziende agricole, al di fuori della provincia di Trento;
5. altri interessati.
All’interno dei punti indicati nell’ordine di priorità, sarà data precedenza agli interessati con età superiore (in caso di richiedenti con la stessa età si darà precedenza alle donne).
Non saranno ammessi candidati con età inferiore ai 18 anni (al 31.10.25).
La quota di adesione è fissata in € 250,00 per l’intero biennio e il versamento dovrà avvenire solo dopo la conferma dell’iscrizione.
In allegato:
-presentazione del corso : Presentazione BPIA 2025-2027
-modulo di adesione all’iniziativa da scaricare e compilare: Modulo iscrizione BPIA 2025-27
Le domande vanno inviate via e-mail all’indirizzo: corsi.agricoli@fmach.it o consegnato in segreteria del Centro Istruzione e Formazione della Fondazione a San Michele all’Adige.
Per ulteriore modulistica e informazioni visita la pagina web dedicata sul sito della Fondazione Edmund Mach o contatta il referente professor Paolo Dallavalle tel. 0461/615294 – paolo.dallavalle@fmach.it