Entro il 31 marzo 2025 le aziende che nel 2024 hanno consumato gasolio per l’autotrazione devono presentare l’apposita comunicazione obbligatoria alla Provincia.
Da tale comunicazione è escluso il gasolio agricolo agevolato (UMA) e il gasolio prelevato ai distributori stradali.
Senza questa comunicazione la Provincia non può chiedere la restituzione della parte di accisa che viene incamerata dallo Stato. In pratica viene a mancare una quota delle entrate della Provincia con cui si finanziano i vari servizi.
Inoltre, in caso di mancata comunicazione è prevista una sanzione amministrativa all’azienda inadempiente da 1.000,00 a 6.000,00 euro.
Tale comunicazione deve essere compilata con modalità online, direttamente della aziende sul portale www.servizionline.provincia.tn.it o tramite i nostri uffici.
In entrambi i casi, per compilare tale comunicazione, è necessario che il titolare dell’azienda disponga di uno dei seguenti strumenti:
– Tessera Sanitaria attivata (CNS): l’attivazione può essere fatta o presso gli uffici comunali o presso l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari
– Firma digitale
– Identità SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
Per ulteriori informazioni rivolgersi ai nostri uffici CAA CIA del Trentino.
CONTATTI UFFICI CAA – Centro Assistenza Agricola
Trento: caa.trento@cia.tn.it – 0461 1730485 Cles: caa.cles@cia.tn.it – 0463 422140 Rovereto: caa.rovereto@cia.tn.it –0464 424931 Borgo: caa.borgo@cia.tn.it –0461 757417 |