Opportunità di finanziamento per i corsi sicurezza obbligatori: devi frequentare o aggiornare corsi sicurezza? Aderisci al bando EBAN entro il 13 luglio!
ADESIONI ENTRO 13 LUGLIO 2025 – REALIZZAZIONE CORSI IN INVERNO/PRIMAVERA 2026
A CHI SI RIVOLGE?
A tutte le imprese agricole che assumono e:
– applicano il “Contratto collettivo nazionale di lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti”
– sono in regola con i versamenti obbligatori di legge e con quelli a Eban per gli anni di competenza 2023 e precedenti
– sono iscritte all’Ente e versano da almeno 18 mesi i contributi (gennaio 2024)
Possono partecipare alle iniziative formative:
– dipendenti a tempo indeterminato e determinato;
– apprendisti;
– titolari;
– coadiuvanti (iscritti all’INPS)
QUALI CORSI DI FORMAZIONE?
I corsi che è possibile attivare sono:
– RSPP Datore di lavoro (rischio medio) – base e aggiornamento
– Formazione Sicurezza Lavoratori – base e aggiornamento
– Primo soccorso (aziende tipo B e C) – base e aggiornamento
– Antincendio (livello 2) – base e aggiornamento
– Carrelli elevatori semoventi (muletto industriale)– base e aggiornamento
– Trattore agricolo e forestale a ruote – base e aggiornamento
NOTA
Il 24/05/2025 è stato pubblicato il nuovo Accordo Stato Regioni con alcune novità sulla formazione obbligatoria. I corsi organizzati all’interno di questo bando EBAN, venendo erogati entro maggio 2026, rientrano nel periodo transitorio previsto dalla normativa e saranno erogati ai sensi dei precedenti Accordi. Ricordiamo che tutti i corsi hanno aggiornamenti quinquennali tranne il Primo Soccorso che ha validità triennale.
COME ADERIRE?
ADESIONI ENTRO 13 LUGLIO 2025 – REALIZZAZIONE CORSI IN INVERNO/PRIMAVERA 2026
Per aderire occorre entro il 13 luglio:
– compilare online il MODULO DI ADESIONE con i corsi richiesti (tasto sotto);
– inviare al nostro ufficio la DELEGA firmata (tasto sotto)
I nostri uffici si occuperanno di verificare i requisiti per ogni azienda, presentare il Progetto, seguire andamento del Bando e tenervi informati. Le aziende aderenti si impegnano a partecipare ai corsi nel caso le iniziative venissero finanziate.
CONTATTI UFFICIO FORMAZIONE
formazione@cia.tn.it – 04611730489 (anche Whatsapp)