Datori di lavoro agricoli
Datori di lavoro agricoli: versamento della rata mensile dei contributi ENPAIA dovuti per gli impiegati agricoli.
Datori di lavoro agricoli: versamento della rata mensile dei contributi ENPAIA dovuti per gli impiegati agricoli.
Enpaia Denuncia mensile: termine di presentazione da parte dei datori di lavoro della denuncia mensile per gli impiegati agricoli (DPA/01).
Operazioni Intra-cee (contribuenti mensili): presentazione degli elenchi intrastat delle cessioni e/o acquisti intracomunitari di beni e servizi effettuati nel mese precedente. Si ricorda che con il Provvedimento 25/9/2017 l’Agenzia delle Entrate: -ha soppresso i modd. Intra trimestrali relativi agli acquisti (sia di beni che di servizi), -ha mantenuto la presentazione di quelli mensili ai soli fini statistici. I soggetti non…
Imu Conguaglio 2020: termine di versamento del saldo IMU 2020 a conguaglio rispetto a quanto versato entro il 16/12/2020 sulla base delle nuove delibere o regolamenti Comunali pubblicati sul sito Internet del MEF entro il 31/1/2021.
Comunicazioni Liquidazioni Periodiche Iva: termine per l’invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA, utilizzando l’apposito modello approvato dall’Agenzia relative: ai mesi di ottobre-novembre-dicembre 2020 (soggetti mensili) e al quarto trimestre 2020 (soggetti trimestrali).
Consultazione fatture elettroniche: termine ultimo per l’adesione al servizio offerto dall’Agenzia delle Entrate di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche transitate per SdI comprese quelle memorizzate nel “periodo transitorio.
DM10/2 telematico: termine di presentazione in via telematica all’Inps del modello DM10/2, relativo alle retribuzioni dei dipendenti del mese precedente.
Mensilizzazione dei flussi retributivi individuali: scade oggi il termine per l’invio telematico del modello E-MENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di gennaio. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coordinati e continuativi/lavoratori a progetto, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, nonché associati in partecipazione con apporto esclusivo di lavoro con contratti…
INPS regime agevolato contributivo forfetari: termine per l’invio telematico all’INPS, da parte dei contribuenti forfetari esercenti attività d’impresa, della comunicazione di voler usufruire del regime agevolato contributivo (base imponibile = reddito forfetario e riduzione contributiva del 35%). Entro la medesima data può essere comunicata la revoca del regime agevolata con effetto dal 1/1/2021.
Contratti di locazione: entro oggi dev’essere effettuato il versamento dell’imposta di registro sui contratti nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/2/2021 (che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca").