Informativa a cura di COGESIL srl
Vi segnaliamo che, a partire dal 14/12/2024, entrerà in vigore il nuovo Codice della Strada (Legge 177/2024) che prevede delle importanti novità in materia di sanzioni.
Le novità di cui vogliamo rendere consapevoli i datori di lavoro e i lavoratori riguardano l’inasprimento di alcune sanzioni che possono arrivare anche alla sospensione della patente.
Visto l’elevato numero di incidenti stradali, che riguardano anche i lavoratori, il tema della sicurezza stradale è sempre all’ordine del giorno!
Raccomandiamo sempre un comportamento sicuro alla guida, principalmente per tutelare la Vostra sicurezza e quella degli altri utenti della strada, ma vogliamo porre l’attenzione sulle possibili conseguenze che la sospensione della Vostra patente potrebbe avere, soprattutto per quelle mansioni che prevedono la guida dei mezzi per motivi di lavoro (autisti ma anche lavoratori che utilizzano il mezzo aziendale o proprio per sopralluoghi, interventi ecc.)
Il tema delle sanzioni in caso di infrazioni alla guida è complesso: con questa informativa vogliamo portare la Vostra attenzione sul fatto che per alcuni illeciti sarà prevista la sospensione della patente.
SMARTPHONE ALLA GUIDA:
Definizione del reato: Uso durante la guida di apparecchi radiotelefonici, smartphone, computer portatili, notebook, tablet e dispositivi analoghi che comportino anche solo temporaneamente l’allontanamento delle mani dal volante ovvero di usare cuffie sonore*
REATO |
SANZIONE |
SOSPENSIONE PATENTE |
PRIMO REATO nel biennio |
da un minimo di 250 euro a un massimo di 1.000 |
1 SETTIMANA – se sulla patente ci sono tra 10 e 20 punti 15 GIORNI -Se sulla patente ci sono meno di 10 punti |
RECIDIVA (più volte nello stesso biennio) |
Fino a 1.400 euro |
Da 1 a 3 mesi |
Se la causa di incidente è l’utilizzo dello smartphone i tempi di sospensione raddoppiano.
* E’ consentito l’uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare purché il conducente abbia adeguata capacità uditiva ad entrambe le orecchie e che non richiedono per il loro funzionamento l’uso delle mani. Per capacità uditiva ad entrambe le orecchie si intende che l’eventuale auricolare deve essere utilizzato su un unico orecchio.
ALTRI COMPORTAMENTI PERICOLOSI CHE IMPLICANO LA SOSPENSIONE DELLA PATENTE
Oltre alle sanzioni pecuniarie amministrative e l’eventuale decurtazione dei punti previste per i singoli reati, la sospensione immediata della patente (1 settimana se punteggio residuo patente compreso tra 10 e 20 punti, 15 giorni se punteggio residuo patente inferiore a 10 punti) è prevista per:
• Guida contromano
• Mancato rispetto del semaforo rosso (o stop dell’agente del traffico)
• Sorpasso a destra
• Inversione del senso di marcia dove vietato
• Mancato rispetto delle distanze di sicurezza
• Retromarcia in autostrada e mancato rispetto delle regole di sosta e fermata in autostrada
• Mancato rispetto dei tempi di guida per conducenti professionali
• Superamento dei limiti di velocità tra 10 km/h e 40 km/h nel centro abitato per almeno due volte nell’arco di un anno: sospensione della patente da 15 a 30 giorni.
GUIDA IN STATO DI EBBREZZA
Posto che la guida di mezzi aziendali per motivi di lavoro prevede il tasso alcolemico pari a zero, in caso di controlli extra lavorativi potrà essere disposta la sospensione della patente da 3 mesi a 2 anni in relazione al tasso alcolemico rilevato (già a partire da 0.5 grammi/litro), oltre che l’arresto per tassi alcolemici maggiori di 0.8 grammi per litro. Per tassi superiori a 0.8 g/l sarà inoltre prevista la guida di mezzi dotati di alcolock, un dispositivo che viene installato sul veicolo e verifica il tasso alcolemico prima di consentire l’avvio del motore.
GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE
È sufficiente che l’autista risulti positivo al test, quindi che si dimostri l’avvenuta assunzione della sostanza stupefacente, anche in assenza di stato di alterazione psico fisica, perché scatti la revoca della patente e la sospensione fino a tre anni.
In qualità di automobilisti, Vi invitiamo a tenerVi aggiornati sulle novità normative, e, in ogni caso di adottare comportamenti sicuri alla guida