Campagna di difesa assicurativa agricola 2025 | TRENTO adesione entro il 30 aprile 2025
Gentile assicurato, è iniziata la campagna di difesa assicurativa agricola 2025. Il termine ultimo di adesione alla nuova campagna grandine, ferme restando le disponibilità massime assuntive dei nostri partners assicurativi, è il 30 aprile 2025.
Le chiediamo quindi, qualora fosse intenzionato ad assicurare la propria produzione, di recarsi quanto prima nei nostri uffici per la verifica dei documenti necessari all’attivazione delle coperture assicurative.
L’adesione alla nuova campagna presso gli uffici CIA permette di godere dei seguenti vantaggi:
– ACCORDO AGRIRISK: Il premio a carico del socio è SCONTATO grazie all’accordo di collaborazione con la predetta società rendendo più conveniente il costo a carico del socio.
– DOMANDA CONTRIBUTO GRATUITA per chi ha il fascicolo aziendale presso CIA e sottoscrive la relativa polizza.
Obblighi dell’assicurato:
– ISCRIZIONE Camera di Commercio e PEC
– MANIFESTAZIONE INTERESSE presso CAA
– ASSICURARE LA PRODUZIONE effettivamente ottenuta nell’anno
– STANDARD VALUE (diminuiti ma non ancora disponibili, in attesa approvazione)
NOVITA’ 2025:
– FONDO IST MELE (calo di reddito) per chi ha già aderito nel 2024: costo adesione per il 2025 pari a ZERO.
– FONDO FITOPATIE PRODOTTI VEGETALI per chi ha già aderito nel 2024: costo adesione per il 2025 pari a ZERO.
COME PER 2024:
– FRANCHIGIA 30% FISSA PER TUTTE LE GARANZIE DIVERSE DA GRANDINE E VENTO
– POLIZZA GRATUITA SUGLI IMPIANTI: per tutti coloro che faranno la polizza verrà data in automatico la copertura per eventuali danni dovuti ad avversità atmosferiche causati agli impianti produttivi.
– UVE RISERVA/PROGETTI: come 2024 possibilità di raddoppiare DANNO QUALITA’ con AUMENTO COSTO 15%.
GARANZIE COMPRESE: Peronospora (max indennizzo 40% premio complessivo), Gelo, Brina, Grandine, Vento forte, Eccesso pioggia, Eccesso neve, Siccità, Colpo di sole e Vento caldo, Sbalzo termico, Alluvione. In alcuni Comuni (PER IL PARAMETRO CONTRIBUTO) al posto della tipologia A è prevista la tipologia B che non comprende l’eccesso di neve e il colpo di sole. Limite indennizzo: 60% per avversità catastrofali (gelo/brina-siccità-alluvione) 80% per grandine e vento, 70% per danni diversi da grandine e vento. DECORRENZA: dal 12° giorno fino al 31 marzo e dal 15° giorno dal 1° aprile in poi per tutti i danni diversi da grandine e vento.
ECCESSO PIOGGIA: marcescenza causata da pioggia nei 30 giorni prima della raccolta. La garanzia cessa:
– 36 giorni dopo l’invaiatura per le uve da vino a base spumante – 48 giorni dopo l’invaiatura per l’uva da vino normale
FRANCHIGIA MELE: superata la soglia SOLO per DANNI da GRANDINE e VENTO sarà applicata per partita la franchigia come segue:
FRANCHIGIA UVA: superata la soglia SOLO per DANNI da GRANDINE e VENTO (se prevalenza altri danni vedi tabella sopra) sarà applicata per partita la franchigia come segue:
FONDO SOTTOSOGLIA: risarcisce l’assicurato nel caso in cui non si raggiunga la soglia di danno sull’intero Comune, ma si superi comunque la franchigia (30mele – 20 uva) su una o più partite del comune stesso. La franchigia minima del fondo è del 10% più alta alla franchigia di polizza. Per i danni da eventi avversità catastrofali (gelo e siccità) è previsto il risarcimento solo per la parte dei danni eccedenti al 15% del prodotto aziendale comunale (franchigia 15% aziendale prodotto/comune).
Come l’anno scorso sarà costituito anche il fondo per comuni alto rischio dove la franchigia minima è del 15%, 20%, 25% o 30% e il fondo per fitopatie impianti e prodotto.
PREZZI FRUTTA MASSIMI al quintale. Possibile abbassare il prezzo fino al 50%.
MELE: Golden fino 350 m 38 € -Red fino 350 m 37 € -Fuji 58 €-Gradisca/Fengapi/UEB 70 €, Gala e Golden olt.350 m 53 € – Morgen 35 € – Granny 42 € -Pink L. 88,00 € – Renetta 58 € – Pinova 43 € -Fujon 37 €- Varietà Emerg. 70 o 68 € – Red oltre 350 m 43 €
UVA: Cabernet 108 € -Chardonnay vino 120 € -Chardonnay Base Sp. 145 € -Lagrein 140 € -Marzemino 120 € Merlot 98 € -Moscato G. 140 € -Muller 112€ -Manzoni, Nosiola e Pinot Bianco 120 € -Pinot Grigio 130 € -Pinot nero vino 170 € – Pinot Nero Base spum. 190 € – Rebo 103 € -Riesling 125 € -Sauvignon 140 € – Schiava 102 € – Teroldego 140 € -Traminer 205 €
Per stipulare le polizze e’ necessario presentarsi con CATASTINO FRUTTICOLO e/o VITICOLO 2025, FASCICOLO AZIENDALE AGGIORNATO, DOCUMENTO D’IDENTITA’.
PRIMA QUOTA: per calcolare il premio a carico del socio, si applicano le percentuali sottostanti al valore assicurato:
RICORDIAMO CHE QUESTE PERCENTUALI SONO APPLICABILI ALLE POLIZZE SOTTOSCRITTE PRESSO I NOSTRI UFFICI (ACCORDO AGRIRISK).
Nelle percentuali qui sopra è compreso anche il 4,5 % del costo totale relativo ai contributi mancanti anno 2023.
In caso di presenza di ANTIGRANDINE è prevista la copertura del danno alle mele fino al 15 maggio anche a rete ancora chiusa, nei 10 giorni antecedenti la raccolta fino alla fine della stessa e i danni al prodotto causati dal crollo della rete stessa.
Con impianto dotato di ANTIBRINA è prevista una riduzione del costo della polizza e/o in certi comuni la riduzione della franchigia (TERRE D’ADIGE-NAVE, CALDONAZZO, ISERA, LAVIS, MEZZOCORONA, PERGINE, ROVERETO, NOGAREDO, TON).
I nostri uffici sono aperti dal lunedì al giovedì dalle 08.00-12.45 e 14.00-17.30, il venerdì dalle 08.00-13.00 PREVIO APPUNTAMENTO al numero 0461/1730486.
Le condizioni di polizza così come qualsiasi altra informazione sulla nuova campagna 2025, sono consultabili sul sito di CODIPRA al seguente indirizzo: https://www.codipratn.it/polizze/
Qui è possibile scaricare l’informativa LETTERA GRANDINE 2025 TRENTO
Qui è possibile scaricare l’informativa LETTERA GRANDINE 2025 CLES