Selezione di progetti green a Rovereto e in Vallagarina

Il Comune di Rovereto intende selezionare progetti sperimentali e innovativi che, in linea con la visione del progetto S4T – Station for Transformation, affrontino criticità ambientali e sociali attraverso azioni fondate sul cibo e sulle sue connessioni con l’ambiente, la cultura e la comunità e che contribuiscano a:
– rigenerare spazi pubblici e patrimonio materiale e immateriale;
– creare relazioni significative tra persone, comunità e natura;
– sperimentare nuovi processi produttivi, servizi e pratiche di cura del territorio.
Le proposte dovranno dimostrare coerenza con i valori fondanti del NEB – New European Bauhaus: sostenibilità ambientale, inclusione sociale, bellezza e qualità dell’esperienza. Dovranno inoltre promuovere un approccio interdisciplinare, essere basate su processi partecipativi e risultare replicabili in altri contesti.

Requisiti di ammissione
Possono presentare domanda e beneficiare del contributo: gruppi informali (che in caso di ammissione del progetto, devono assumere idonea forma giuridica, es, associazione, fondazione, ecc.), enti del terzo settore, associazioni, aventi sede legale o operativa nel Comune di Rovereto o sede in uno dei comuni della Comunità della Vallagarina purché l’attività e le iniziative del progetto si svolgano sul territorio del comune di Rovereto.

Risorse disponibili
Il bando prevede un budget complessivo di 400.000 €, finanziato dal Comune di Rovereto (20%) e dall’Unione Europea (80%). Ogni progetto selezionato potrà ricevere un contributo a fondo perduto da 10.000€ a 50.000€

Tempistiche di scadenza delle candidature
Entro le ore 12:00 del 3 novembre 2025

Per informazioni di dettaglio, testo del bando e allegati visita la pagina del sito del Comune di Rovereto