Con la delibera 638 del 14 maggio 2025 la Giunta intende indennizzare gli apicoltori trentini a fronte della minore produzione di miele e dei maggiori costi di mantenimento dei nuclei di api, legati all’andamento climatico particolarmente sfavorevole registrato nei mesi primaverili ed estivi del 2024, cosi come riportato dall’Osservatorio Nazionale del Miele e dalla Fondazione Edmund Mach.
Le domande sono da presentare entro il 16 giugno 2025 su Srtrento tramite i CAA o direttamente da parte dell’azienda.
Possono accedere gli apicoltori:
– con partita iva e PEC;
– con sede legale in provincia di Trento e titolari di un fascicolo aziendale presso APPAG;
– con fascicolo aziendale aggiornato e validato nel 2025 prima della domanda;
– che sono in regola con l’obbligo del censimento annuale del 2024;
– iscritti in BDA come attività ordinaria;
– che hanno denunciato almeno 40 alveari al 31 dicembre 2023;
Il contributo, fino ad un massimo di 25.000,00 euro è pari a :
– 39,50 euro/alveare per gli apicoltori iscritti in prima all’APIA e che hanno assicurato la produzione di miele 2024 contro le perdite causate da avversità atmosferiche;
– 33,50 euro/alveare per gli apicoltori iscritti in prima all’APIA e che NON hanno assicurato la produzione di miele 2024 contro le perdite causate da avversità atmosferiche;
– 29,50 euro/alveare per gli apicoltori NON iscritti in prima all’APIA e che hanno assicurato la produzione di miele 2024 contro le perdite causate da avversità atmosferiche;
– 25,00 euro/alveare per gli apicoltori NON iscritti in prima all’APIA e che NON hanno assicurato la produzione di miele 2024 contro le perdite causate da avversità atmosferiche;
Il contributo è concesso nel regime di de-minimis, sul numero di alveari denunciato nel censimento 2023, ad esclusione degli apiari la cui postazione stanziale è fuori dalla provincia di Trento. In caso di nuove aziende 2024, è utilizzato il numero di alveari indicati nella comunicazione di avvio dell’attività.
Infine il contributo non è cumulabile con altri contributi pubblici concessi per le medesime finalità.
Gli uffici CAA sono a disposizione per eventuali informazioni e per la presentazione delle domande
CONTATTI UFFICI CAA – Centro Assistenza Agricola
Trento: caa.trento@cia.tn.it – 0461 1730485 Cles: caa.cles@cia.tn.it – 0463 422140 Rovereto: caa.rovereto@cia.tn.it –0464 424931 Borgo: caa.borgo@cia.tn.it –0461 757417 |