SANA FOOD 2026 – Salone Internazionale B2B del Biologico e del Naturale

SANA FOOD il Salone Internazionale B2B del Biologico e del Naturale in programma a Bologna Fiere dal 22 al 24 febbraio 2026 presenta per questa edizione importanti novità grazie alla collaborazione siglata tra BolognaFiere e Slow Food Promozione.
Business, cultura e valori si incontrano infatti a BolognaFiere in contemporaneamente con Slow Wine Fair. La sinergia tra i due eventi si intensificherà con Slow Food che ospiterà produttori, eventi formativi, degustazioni e tavole rotonde all’interno dei padiglioni di SANA Food. L’obiettivo è offrire un’esperienza ricca e qualificata ai visitatori professionali del settore Horeca e del retail specializzato, che sono alla ricerca di prodotti biologici, sani e sostenibili.

La Cia-Agricoltori Italiani intende confermare la partecipazione a SANA FOOD 2026 con l’allestimento di uno spazio espositivo collettivo, al fine di agevolare la partecipazione delle aziende associate:

  • Area Espositiva che ospiterà un numero minimo di aziende pari a 12 e un numero massimo pari a 20.
    Ogni singola azienda, per promuovere e vendere i propri prodotti, avrà a disposizione uno spazio espositivo preallestito, personalizzato con la propria denominazione aziendale. Oltre alle aziende certificate BIO e in conversione biologica, possono partecipare a SANA Food anche le aziende che producono i seguenti prodotti:

    • vegani e vegetariani
    • Plant Based
    • liberi “da” o arricchiti “da”
    • marchi tipici: DOP, IGT e SGT
  •  Area Show Cooking per lo svolgimento di talk show e degustazioni di prodotti enogastronomici.
    L’Area Show Cooking, allestita con attrezzature di cucina, impianto di amplificazione e monitor, sarà a disposizione gratuitamente delle aziende che confermeranno la partecipazione presso lo spazio
    espositivo collettivo. Le aziende dovranno provvedere alle materie prime e agli utensili di cucina necessari (pentole, padelle, coltelli, ecc.). Piatti, bicchieri, posate e tovaglioli in materiale biodegradabile saranno a
    disposizione presso l’Area Show Cooking, che potrà ospitare un massimo di 20 spettatori per ogni singolo slot della durata pari a 1 ora
  • Area servizi e magazzino per lo stoccaggio dei prodotti. Le e aziende, che confermeranno di partecipare con Cia-Agricoltori Italiani a SANA Food 2026, dovranno versare una quota di partecipazione pari a € 800,00 + IVA 22% per l’intera durata dell’evento ovvero dal 22 al 24 febbraio 2026, non essendo prevista la partecipazione a singole giornate. Con il versamento della quota di partecipazione saranno garantiti anche i seguenti servizi:
    • 2 (due) pass espositori per l’accesso in Fiera
    • 2 (due) biglietti di ingresso gratuiti per l’accesso in Fiera
    • pubblicazione nel catalogo SANA Food 2026
    • assistenza del personale Cia-Agricoltori Italiani per l’intera durata dell’evento

Come partecipare:

Compilare e sottoscrivere la scheda di adesione entro e non oltre venerdì 28 novembre 2025. La scheda di adesione rappresenta un impegno vincolante per chi decide di partecipare all’evento. Una volta sottoscritta, essa impegna l’azienda a rispettare tutte le condizioni stabilite, inclusa la quota di partecipazione. È importante sottolineare che nel caso in cui l’azienda, per qualsiasi motivo, non possa prendere parte all’evento, non è previsto alcun rimborso della quota versata. Pertanto, si consiglia di valutare attentamente le proprie disponibilità e impegni prima di procedere con la sottoscrizione della scheda di adesione, per evitare eventuali inconvenienti.

Versare la quota di partecipazione tramite bonifico bancario, contestualmente alla sottoscrizione della scheda di adesione, per un importo pari a € 800,00 + IVA 22%, utilizzando le seguenti coordinate bancarie:

Cia Servizi Nazionale S.r.l.
Via Mariano Fortuny n. 20
00196 Roma (RM)
Partita IVA e Codice Fiscale 08952311002
Banca Popolare di Sondrio
IBAN IT64 P056 9603 2270 0000 5870 X74
Causale: Saldo quota partecipazione SANA FOOD 2026

Inviare tramite e-mail, all’indirizzo di posta elettronica organizzazione@cia.it entro il termine di scadenza di cui sopra, la scheda di adesione sottoscritta e la copia della ricevuta del bonifico bancario.

SCHEDA ADESIONE SPAZIO ESPOSITIVO COLLETTIVO