Alloggi in agricoltura: Linee di indirizzo e vademecum PAT

L’Amministrazione provinciale ha definito, con la collaborazione dell’Azienda provinciale per i Servizi Sanitari e del Consiglio delle Autonomie Locali, delle linee di indirizzo e un documento di sintesi utile a conoscere le tipologie di alloggi che possono essere messe a disposizione dei lavoratori stagionali impiegati in ambito rurale.

Le linee di indirizzo riportano, per ciascuna tipologia di alloggio, informazioni concernenti le condizioni e le modalità di relativo utilizzo, nonché i requisiti inerenti l’agibilità, le condizioni igienico-sanitarie e di sicurezza antincendio che vanno osservati, con una specifica per quelli previsti per i lavoratori agricoli non comunitari residenti all’estero in ingresso in Italia e per quelli che presentano istanza di conversione del permesso di soggiorno.
Alle linee di indirizzo si accompagnano specifici vademecum, distinti per tipologia alloggiativa, che illustrano gli accertamenti e gli adempimenti, anche di tipo urbanistico, richiesti per offrire agli imprenditori agricoli uno strumento di carattere più operativo.

Scarica qui:

LINEE DI INDIRIZZO PAT per la messa a disposizione di alloggi per i lavoratori stagionali in ambito rurale. 

VADEMECUM per le 5 tipologie di alloggi per il lavoro stagionale in agricoltura:

  • Edifici residenziali [VADEMECUM 1]
  • Fabbricati esistenti aventi destinazione diversa da quella agricola oppure dismessi dall’uso agricolo da utilizzare come foresterie [VADEMECUM 2]
  • Fabbricati esistenti aventi destinazione agricola da utilizzare come foresterie [VADEMECUM 3]
  • Opere stagionali [VADEMECUM 4]
  • Alberghi dismessi

Sul prossimo numero di Agricoltura Trentina la sintesi di CIA

 

 

 

 

Tags: