CORSO UTILIZZO IN SICUREZZA DELLA MOTOSEGA, TECNICHE DI ABBATTIMENTO, MACCHINARI PER LA GESTIONE DEL LEGNAME

Corso teorico pratico – 24 ore. Posti limitati. Scadenza iscrizioni il 7 aprile. 

Corso teorico – pratico, strutturato ai sensi artt. 37, 71, 73 e 77 del Dlgs. 81/2008.

POSTI LIMITATI – massimo 12 iscritti

In base all’interesse del gruppo d’aula si valuterà di approfondire macchinari aggiuntivi quali VERRICELLO FORESTALE, SPACCALEGNA, SEGA A NASTRO CIRCOLARE, CIPPATRICE.

Il corso è pensato PRIORITARIAMENTE per gli OPERATORI AGRICOLI che svolgono (anche se RESIDUALMENTE) ATTIVITA’ FORESTALI PER USO PRIVATO e per IMPRESE FORESTALI della Provincia di Trento.

Durata 24 ore con svolgimento parte teorica MEZZOCORONA e addestramento pratico in PIANA ROTALIANA dal 22 al 24 aprile 2025.


Viene chiesto un contributo di partecipazione di 60,00€ (IVA esente) a copertura di spese non previste da bando.

CLICCA QUI, SCARICA, COMPILA L’AUTODICHIARAZIONE DELLO STATO DI BUONA SALUTE E INVIALA A FORMAZIONE@CIA.TN.IT

Scadenza iscrizioni: 7 aprile 2025
* BANDO PSP SRH03 Iniziative realizzate nell’ambito del Complemento di Sviluppo rurale del Piano Strategico Nazionale della PAC della Provincia autonoma di Trento 2023 – 2027 – Intervento SRH03 con il cofinanziamento del FEASR, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento. Progetto “CORSI PER LO SVILUPPO DEL SETTORE AGRICOLO E DELLE AREE RURALI”CUP C48H22002260001. Ente responsabile della formazione: Agriverde-CIA srl (CIA – Agricoltori Italiani del Trentino).
Struttura provinciale responsabile dell’Intervento e Autorità di Gestione provinciale: Servizio politiche sviluppo rurale.

Info: 0461/1730489 formazione@cia.tn.it