58° Salone Vinitaly – Eventi CIA e opportunità per espositori

12 -15 aprile 2026 – Scopri le opportunità per espositori promosse dalla Cia – Agricoltori Italiani

Anche per quest’anno, la CIA-Agricoltori Italiani rinnova la partecipazione al Vinitaly “Salone Internazionale dei vini e dei distillati” (sito ufficiale della Fiera), in programma presso Veronafiere dal 12 al 15 aprile 2026, realizzando uno spazio espositivo collettivo presso il Padiglione 10 che, al fine di agevolare la partecipazione delle Aziende associate, sarà così strutturato:
Area Espositiva – ospiterà un numero minimo di aziende pari a 20 e un numero massimo pari a 25;
Area Enoteca – dotata di tavoli e sedie destinati alle degustazioni;
Area riservata B2B – dedicata alle contrattazioni commerciali;
Area Meeting – per lo svolgimento di Focus Group tematici e degustazioni;
Area Servizi (area stoccaggio, refrigerazione, lavaggio, …).

Le Aziende Vitivinicole che sottoscriveranno l’adesione dovranno versare una quota di partecipazione, selezionando una delle seguenti opzioni:
per l’intera durata della manifestazione dal 12 al 15 aprile 2025: € 2.000,00 + IVA 22% complessivi
partecipazione giornaliera, selezionando uno o più giorni: € 600,00 + IVA 22% al giorno

Inoltre, le Aziende interessate ad iscriversi in qualità di Co-espositore o di Ditta Rappresentata, oltre alla quota di partecipazione, dovranno versare anche una quota di registrazione (tra 360€ e 460€ a seconda della tipologia).

La domanda di adesione al Salone Vinitaly 2026 e la copia del bonifico bancario dovranno essere inviate entro e non oltre venerdì 30 gennaio 2026.

>>> Scheda adesione Salone Vinitaly 2026
I desk espositivi disponibili saranno assegnati su richiesta e fino ad esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle schede di adesione

I nostri uffici sono a disposizione per ulteriori chiarimenti.

UFFICIO FORMAZIONE
0461/1730489
formazione@cia.tn.it