Porte aperte nelle aziende agricole delle Donne in Campo, con ristorazione contadina da gustare, prodotti locali da acquistare e animali della fattoria da conoscere.

Porte aperte nelle aziende agricole delle Donne in Campo, con ristorazione contadina da gustare, prodotti locali da acquistare e animali della fattoria da conoscere.
Le iscrizioni sono aperte fino al 17 aprile per massimo 50 posti.
Ieri giovedì 10 febbraio 2022 è stata eletta la nuova Giunta di Donne in Campo Trentino. Marisa Corradi, imprenditrice agricola di Lavarone, è la nuova presidente.
La più importante modifica al bando concerne l’ampliamento della misura a tutte le aziende gestite da giovani o da donne (senza limiti di età) che intendono subentrare nella conduzione di un’azienda agricola o che intendono migliorare la competitività della loro impresa
La ricerca sulle caratteristiche e sul ruolo delle imprese guidate da donne nei tre territori alpini. A cura di Mara Baldo vice presidente CIA, membro della Giunta Camerale e componente del Comitato per l’Imprenditoria Femminile Lo scorso 4 maggio è stata presentata la ricerca “L’imprenditoria femminile nell’area Euregio”, pubblicata e coordinata dal GECT “Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino”, realizzata dal gruppo di…
Porte aperte nelle aziende agricole delle Donne in Campo, con ristorazione contadina da gustare, prodotti locali da acquistare e animali della fattoria da conoscere.
L’appello in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Due associazioni di contadini, le Donne in Campo Trentino e i Cembrani D.O.C., si sono unite quest’anno per animare di tradizioni trentine il mercatino di Natale di Trento in Piazza Fiera.
Cibi di stagione, perché mangiarli?
Sabato 18 maggio saremo presenti a Piedicastello con mercato, laboratorio, tavola rotonda e mostra espositiva