Con delibera 1122 del 01 agosto 2025 sono stati approvati i criteri per la concessione di contributi per investimenti relativi al settore dell’apicoltura le cui domande possono essere presentate entro il 17 settembre 2025 ore 13:00.
Soggetti beneficiari
Possono accedere ai contributi:
• le imprese agricole singole, come definite dalla normativa statale e provinciale vigente;
• le società agricole costituite per la conduzione di imprese agricole ai sensi della normativa sopra richiamata.
I soggetti richiedenti devono:
• essere titolari di un fascicolo aziendale validato nel 2025 prima della presentazione della domanda;
• avere idoneo titoli di possesso registrato delle particelle interessate all’investimento;
• avere una PEC;
• avere la partita iva agricola;
• essere registrati in BDA come attività “ordinaria”;
• essere in regola con il censimento 2024 e aver denunciato almeno 70 alveari;
• essere detentori di apiari localizzati in provincia di Trento;
• non essere impresa in difficoltà.
Tipologie di investimento ammissibili
Sono finanziabili le seguenti spese:
• acquisto, costruzione, ristrutturazione, riconversione di locali da adibire esclusivamente alle attività di lavorazione, stoccaggio e commercializzazione del miele e prodotti dell’alveare.
• acquisto, costruzione, ristrutturazione, riconversione di locali da adibire esclusivamente al deposito di macchine e attrezzature per l’esercizio dell’attività apistica.
• acquisto di veicoli destinati al trasporto di merci con le caratteristiche specifiche indicate nel bando
• acquisto di soffiatori per telaini
• acquisto di pinze elettriche vibranti per l’estrazione dei telaini
Entità del contributo
Il contributo è pari al 40% della spesa ammessa per investimenti, la spesa minima ammissibile è di 10.000,00 euro e massima di 250.000,00 euro.
Le domande verranno valutate e inserite in graduatoria in base al punteggio indicato nel bando relativo alle caratteristiche del beneficiario e alle caratteristiche dell’investimento.
Per consentire la corretta predisposizione della domanda, tutta la documentazione completa deve essere consegnata ai nostri uffici entro e non oltre l’8 settembre 2025.
Gli uffici CAA sono a disposizione per ulteriori informazioni.
CONTATTI UFFICI CAA – Centro Assistenza Agricola
Trento: caa.trento@cia.tn.it – 0461 1730485 Cles: caa.cles@cia.tn.it – 0463 422140 Rovereto: caa.rovereto@cia.tn.it –0464 424931 Borgo: caa.borgo@cia.tn.it –0461 757417 |