Apertura bando per contributi per l’adeguamento di strutture per la macellazione

Apertura bando per contributi per l’adeguamento di strutture per la macellazione
Apertura bando per contributi per la realizzazione di strutture per la macellazione – scadenza 30 novembre
La delibera provinciale 1545/2018 regola la gestione dei reflui zootecnici tra cui le normative in merito all’accumulo, trasporto, utilizzo e distribuzione
Scopri di più su distribuzione, accumulo e utilizzo degli effluenti di allevamento, acque reflue e digestato
Con delibera provinciale è stato prororato il termine per le agevolazioni per la zootecnia per le concimaie e le vasche del liquame, con scadenza 1 ottobre 2018
In agosto apre un nuovo bando per le aziende zootecniche per la costruzione e l’adeguamento delle vasche e delle concimaie per il letame e il liquame Con l’introduzione della AUT (Autorizzazione Unica Territoriale) la gestione dei reflui zootecnici subirà alcune complicazioni soprattutto per la sua distribuzione ad utilizzo agronomico. Queste aziende dovranno quindi essere dotate di una grande capacità di…
Con circolare AGEA sono stati determinati i valori per gli accoppiati zootecnia e superficie per la domanda primo pilastro 2017 Con circolare AGEA prot n 48080 del 05 giugno 2018, sono stati definiti gli importi per gli aiuti accoppiati zootecnia e superficie per il 2017, dati dal plafond nazionale diviso il numero di capi o ettari ammessi. Per il Trentino…
L’evento sui salumi spalmabili a Visso di Macerata è rimandato a data da destinarsi a causa delle scosse di terremoto verificatesi sul territorio maceratese nei giorni scorsi CIA Marche sta partecipando all’organizzazione di un evento sui salumi spalmabili per il 2-3 giugno a Visso di Macerata. L’evento comprenderà anche l’attività di vendita dei prodotti. Sono alla ricerca di prodotti quali salumi…
Aiuti in favore della zootecnia di montagna e zone colpite dal sisma Con circolare 25210 del 22 marzo 2018 AGEA da le indicazioni per un nuovo intervento a favore della zootecnia estensiva nelle zone montane e per le zone colpite dal sisma. Tale contributo può essere concesso alle aziende che hanno prati permanenti i pascoli, un allevamento zootecnico di bovini,…