Ultimo aggiornamento 06/05/2022
RISTORAZIONE E ATTIVITA’ RICETTIVA
Con DECRETO-LEGGE 24 marzo 2022, n. 24 a partire dal 1 maggio 2022 cade l’obbligo del green pass per accedere a ristoranti e bar, alberghi e strutture ricettive, feste e cerimonie, anche al chiuso.
- Le “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, adottate con ordinanza del Ministero della Salute di data 04.04.2022, che forniscono indicazioni che si applicano agli esercizi di somministrazione di cibo e bevande, alle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere, agli alloggi in agriturismo, alle locazioni brevi, alle strutture turistico-ricettive all’aria aperta, ai rifugi alpini ed escursionistici, sono prorogate fino al 30 giugno 2022.
- Si elencano i principali contenuti (per i dettagli occorre leggere attentamente le “Linee guida”):
- – predisporre da parte degli esercenti adeguata informazione circa la capienza massima dei locali e le misure di prevenzione da rispettare
- – raccomandato l’uso della mascherina da parte dei clienti negli ambienti chiusi e in caso di assembramento anche all’aperto
– mettere a disposizione all’ingresso, e in più punti nei locali, soluzioni per igienizzazione delle mani
– una frequente igienizzazione degli ambienti, in particolare delle superfici e alle aree comuni
– favorire il ricambio d’aria negli ambienti chiusi, naturalmente o attraverso impianti meccanizzati
– negli esercizi di somministrazione pasti privilegiare l’accesso mediante prenotazione (nei locali non possono essere presenti più clienti rispetto ai posti a sedere)
– privilegiare l’utilizzo di spazi esterni quali giardini, terrazze, dehors
– adottare misure al fine di evitare assembramenti al di fuori del locale e delle sue pertinenze
– disporre i tavoli in modo di assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra clienti di tavoli diversi in ambienti al chiuso
– che i clienti indossino la mascherina in ogni occasione in cui non siano seduti al tavolo
– favorire la consultazione di menu digitali o plastificati e igienizzabili, o cartacei a perdere
– al termine di ogni servizio al tavolo igienizzare le superfici
– favorire forme di pagamento elettroniche e gestione delle prenotazioni/check-in online
– è possibile organizzare buffet anche self-service, nel rispetto di tutte le precauzioni anticontagio
– il distanziamento interpersonale non si applica ai membri dello stesso gruppo familiare o di conviventi, né alle persone che occupano la medesima camera o lo stesso ambiente per il pernottamento, né alle persone che in base alle disposizioni vigenti non sono soggetti al distanziamento interpersonale (detto ultimo aspetto afferisce alla responsabilità individuale). -
Per gli arrivi di turisti stranieri consigliamo di consultare attentamente il sito del Ministero degli Esteri a QUESTO LINK
- TORNA ALLE NOTIZIE CORONAVIRUS E AGRICOLTURA