Obbligo PEC amministratori 2025: La Legge di Bilancio introduce l’obbligo per gli amministratori di società di comunicare un indirizzo PEC personale al Registro Imprese entro il 30 giugno 2025, con sanzioni per inadempienza.

Obbligo PEC amministratori 2025: La Legge di Bilancio introduce l’obbligo per gli amministratori di società di comunicare un indirizzo PEC personale al Registro Imprese entro il 30 giugno 2025, con sanzioni per inadempienza.
La Legge n. 15/2025, di conversione del DL n. 202/2024 (“Milleproroghe”), ha previsto, limitatamente ai debiti indicati nelle dichiarazioni presentate a suo tempo per aderire alla “Rottamazione-quater”, che i contribuenti incorsi alla data del 31 dicembre 2024 nell’inefficacia della predetta misura agevolativa (c.d. “decaduti”) possano essere riammessi alla Definizione agevolata. La riapertura offre una nuova possibilità ai contribuenti di regolarizzare…
Venerdì 7 marzo 2025 dalle ore 9.00 presso l’Auditorium Sant’Orsola a Pergine Valsugana (TN)
A decorrere dal 30 marzo 2024 vi è l’obbligo di comunicazione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la fruizione dei crediti d’imposta sui beni 4.0 e sulle attività di R&S, Innovazione tecnologica.
Obbligo del codice Univoco su fatture elettroniche relative a cessione di beni e prestazioni di servizi a favore di agricoltori in regime speciale IVA di esonero
sospesi i codici tributo per la compensazione dei crediti 4.0 e dei crediti per ricerca e sviluppo
relative a cessione di beni e prestazioni di servizi a favore di agricoltori in regime speciale IVA di esonero
Opportunità e novità: Dalla Legge di Bilancio, alla Delega Fiscale, alle modalità di accesso al credito
Zucchetti ha aggiornato la App di Tieni il Conto con una versione più moderna
Incontro gratuito – fotovoltaico sui tetti delle aziende agricole. Incentivi previsti dal nuovo decreto, opportunità per le aziende e aspetti tecnici. Giovedì 29 giugno dalle 10 alle 13 a Trento e online gli esperti di CIA e Esco Agroenergetica