L’agevolazione, per l’acquisto di nuovi beni strumentali, sia normali che 4.0, introdotta per la prima volta con la legge di Bilancio 2020 poi rinnovata con quella per l’anno successivo, oramai esaurirà i suoi effetti visto il calo del credito d’imposta concesso, che per gli investimenti del 2023 passerà al 20%, per i soli beni materiali tecnologicamente avanzati, e diventerà nulla…
si comunica la riapertura dello sportello Sabatini per le pratiche di finanziamento di acquisto di beni strumentali
Una sintesi dei requisiti per il credito d’imposta al 40% sui beni strumentali
Credito d’imposta: anche per le aziende agricole vantaggi fiscali sugli ammortamenti di nuovi beni strumentali
