In programma a maggio per il settore zootecnico la formazione – base e di aggiornamento – per l’addetto antincendio. Scarica il modulo di iscrizione: MODULO iscr_ANTINCENDIO Fiavè 2018

In programma a maggio per il settore zootecnico la formazione – base e di aggiornamento – per l’addetto antincendio. Scarica il modulo di iscrizione: MODULO iscr_ANTINCENDIO Fiavè 2018
LE DOMANDE DEVONO ESSERE PRESENTATE FRA IL 15 FEBBRAIO E IL 15 MAGGIO 2018 A MEZZO PEC ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI TRENTO. Fonte: CCIAA Trento Elaborato dal Governo per affrontare le sfide della quarta rivoluzione industriale, il Piano Impresa 4.0 rappresenta una grande occasione per tutte le aziende che vogliono cogliere le opportunità legate alla rivoluzione digitale. Fra i…
La pratica telematica può essere presentata entro il 23 febbraio presso gli uffici Cia. Per il 2017 al Trentino è stato riconosciuto lo stato di calamità naturale. Gli operai agricoli che hanno lavorato in aziende che ricadono in queste zone hanno diritto, in determinate circostanze, a vedersi riconosciuta la situazione più favorevole tra il 2016 e il 2017. Questi benefici…
Decreto Flussi per l’ingresso di cittadini extracomunitari per motivi di lavoro subordinato stagionale e non stagionale per l’anno 2018. Vi informiamo che in data 16/01/2018 sulla Gazzetta ufficiale N°12 è stato pubblicato il decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 15 dicembre 2017 che autorizza l’ingresso in Italia di 30.850 lavoratori extracomunitari stagionali e non stagionali per l’anno 2018. Il DPCM…
Scadenza Bando: 9 febbraio 2018 Fonte: http://www.sviluppoeconomico.gov.it È attiva una misura agevolativa per le micro, piccole e medie imprese che prevede un contributo, tramite concessione di un “voucher”, di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato all’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico. Cosa finanzia Il voucher è utilizzabile per l’acquisto di software, hardware e/o…
Trento, 10 gennaio 2018 | Assemblea Elettiva Donne in Campo Trentino Cambio ai vertici dell’associazione Donne in Campo Trentino – CIA. Eletta Chiara March nel ruolo di Presidente, insieme ai membri di Giunta Martina Campregher e Giorgia Lorenz. Un nuovo inizio, che dà comunque importanza al lavoro svolto fino ad oggi dalla Giunta uscente, portando ai vertici dell’associazione Chiara March,…
Trento, 17 gennaio 2018 | Assemblea Elettiva di AGIA Trentino (Associazione Giovani Imprenditori Agricoli della Confederazione Italiana Agricoltori del Trentino) Eletto il nuovo ufficio di presidenza con Nicola Del Monte (39 anni, viticoltore PIWI, Giudicarie) nel ruolo di presidente, Andrea Recchia (29 anni, viticoltore e frutticoltore, Val di Non) e Riccardo Fiamozzi (25 anni, allevatore, Rotaliana) come vicepresidenti. Rinnovate le…
Come già anticipato in un precedente comunicato, da qust’anno vige l’obbligo di esporre in scontrino fiscale/ricevute fiscale/fattura in maniera distinta e separata il prezzo dell’imballaggio biodegradabile e compostabile ultraleggero ceduto al cliente. Esso non può più essere costituito da pura plastica ma deve avere delle caratteristiche ben precise: se tali tipi di imballaggi vengono usati a contatto con alimenti…
COMUNICATO STAMPA VII ASSEMBLEA ELETTIVA CIA TRENTINO SABATO 3 FEBBRAIO 2018 CANTINA ROTARI MEZZOCORONA Si è tenuta oggi, sabato 3 febbraio, la VII Assemblea Elettiva della CIA del Trentino, chiamata a rinnovare gli organi dirigenti. I lavori sono stati aperti da un breve saluto del padrone di casa Luca Rigotti (l’incontro si è svolto presso la Cantina Rotari), un saluto…
Dal 12 ottobre 2017 è scattato l’obbligo di comunicare all’Inail tutti gli infortuni sul lavoro. Scopri di più e scarica il modulo cartaceo. Dal 12 ottobre 2017 è scattato l’obbligo di comunicare all’Inail tutti gli infortuni sul lavoro, anche quelli di un solo giorno. La comunicazione è stata introdotta a fini statistici e deve essere effettuata obbligatoriamente dal datore di…